Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio

Attiva

Indirizzo

c/o Avv. Katia Cereghetti Soldini, Corso San Gottardo 38, 6830 Chiasso

Forma giuridica

Fondazione (Fond)

IDI / IVA

CHE-206.025.117 MWST

Numero del registro di commercio

CH-501-7015089-8

Sede

Chiasso

c/o Avv. Katia Cereghetti Soldini, Corso San Gottardo 38, 6830 Chiasso

Scopo

Scopo della Fondazione - costituita a fine di pubblica utilità - è il promovimento naturalistico, turistico e il mantenimento delle strutture pubbliche d'interesse e utilizzo pubblico nell'alta Valle di Muggio, in particolare nel comparto del Monte Generoso, attraverso la valorizzazione paesaggistica del territorio e degli immobili e al mantenimento delle tradizioni culturali e storiche. Essa provvederà alla gestione dell'Ostello dell'Associazione Pro Asilo Infantile di Scudellate e si prodigherà per mantenere l'integrità dei beni immobili da questa posseduti nel comprensorio di Scudellate e la loro attività. Essa potrà, anche attraverso prestiti, acquistare e vendere beni immobili, appaltarne a terzi la costruzione o riattazione, stipulare contratti di diritti d'uso o di superficie, sia semplici che per sé stanti e permanenti, gestendo anche attraverso tali proprietà lo sviluppo di attività naturalistiche, paesaggistiche e turistico ricettive nel territorio. A tali fini la stessa ha segnatamente la facoltà di sottoscrivere contratti di locazione e affitti, concludere comodati e convenzioni con i privati e con Enti Pubblici interessati. Essa si occupa inoltre della promozione di attività a carattere storico-culturale allo scopo di consolidare e mantenere le tradizioni del territorio, come pure attività didattiche legate allo sviluppo agricolo della regione orientate alle nuove generazioni. A questo proposito non si escludono collaborazioni con Università e Scuole Professionali della regione e non. I proventi saranno utilizzati per il pagamento di prestiti accordati per procedere all'acquisto, alla ristrutturazione degli immobili e dei fondi di cui sopra e, più in generale, saranno finalizzati al raggiungimento dello scopo della Fondazione. La Fondazione potrà inoltre gestire, per terzi, le strutture a carattere naturalistico, turistico e storico site nel perimetro della alta Valle di Muggio che del Monte Generoso. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

09/07/2025

0, 0
Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio in Chiasso CHE-206 025 117 fondazione (Nr FUSC 5 del 09 01 2023 Pubbl 1005647684) Nuove persone iscritte o modifiche Cereghetti Athos da Breggia in Novazzano presidente con firma collettiva a due [finora membro con firma collettiva a due] Zanini Claudio da Chiasso in Melide vice-presidente con firma collettiva a due [finora presidente con firma collettiva a due] Piffaretti Oscar Guerino da Novazzano in Novazzano membro con firma collettiva a due [finora vice-presidente con firma collettiva a due]

09/01/2023

0, 0
Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio in Chiasso CHE-206 025 117 fondazione (Nr FUSC 251 del 24 12 2021 Pubbl 1005367488) Nuovo recapito c/o Avv Katia Cereghetti Soldini Corso San Gottardo 38 6830 Chiasso

24/12/2021

0, 0
Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio in Chiasso CHE-206 025 117 fondazione (Nr FUSC 100 del 27 05 2021 Pubbl 1005194491) Nuove persone iscritte o modifiche Medici Nicola da Morbio Inferiore in Morbio Inferiore membro con firma collettiva a due

27/05/2021

0, 0
Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio in Chiasso CHE-206 025 117 fondazione (Nr FUSC 96 del 20 05 2021 Pubbl 1005187560) Nuove persone iscritte o modifiche Cavadini Nello da Chiasso in Vacallo membro con firma collettiva a due Cereghetti Athos da Breggia in Novazzano membro con firma collettiva a due

20/05/2021

0, 0
Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio in Chiasso CHE-206 025 117 fondazione (Nr FUSC 28 del 10 02 2021 Pubbl 1005097266) Atto pubblico modificato 02 04 2021

10/02/2021

0, 0
Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio in Chiasso CHE-206 025 117 fondazione (Nr FUSC 212 del 30 10 2020 Pubbl 1005012040) Persone dimissionarie e firme cancellate Studio fiduciario Paolo Lambertini esperto diplomato in finanza e controlling (CHE-113 923 400) in Lugano ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche Studio fiduciario Fausto Dal Magro esperto fiscale diplomato (CHE-113 924 641) in Lugano ufficio di revisione

30/10/2020

0, 0
Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio in Chiasso CHE-206 025 117 fondazione (Nr FUSC 90 del 10 05 2019 Pubbl 1004627643) Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto

10/05/2019

0, 0
Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio, in Chiasso, CHE-206.025.117, Corso San Gottardo 54B, 6830 Chiasso, fondazione (Nuova iscrizione). Data dell'atto costitutivo: 06.05.2019.
Scopo:
Scopo della Fondazione - costituita a fine di pubblica utilità - è il promovimento naturalistico, turistico e il mantenimento delle strutture pubbliche d'interesse e utilizzo pubblico nell'alta Valle di Muggio, in particolare nel comparto del Monte Generoso, attraverso la valorizzazione paesaggistica del territorio e degli immobili e al mantenimento delle tradizioni culturali e storiche. Essa provvederà alla gestione dell'Ostello dell'Associazione Pro Asilo Infantile di Scudellate e si prodigherà per mantenere l'integrità dei beni immobili da questa posseduti nel comprensorio di Scudellate e la loro attività. Essa potrà, anche attraverso prestiti, acquistare e vendere beni immobili, appaltarne a terzi la costruzione o riattazione, stipulare contratti di diritti d'uso o di superficie, sia semplici che per sé stanti e permanenti, gestendo anche attraverso tali proprietà lo sviluppo di attività naturalistiche, paesaggistiche e turistico ricettive nel territorio. A tali fini la stessa ha segnatamente la facoltà di sottoscrivere contratti di locazione e affitti, concludere comodati e convenzioni con i privati e con Enti Pubblici interessati. Essa si occupa inoltre della promozione di attività a carattere storico-culturale allo scopo di consolidare e mantenere le tradizioni del territorio, come pure attività didattiche legate allo sviluppo agricolo della regione orientate alle nuove generazioni. A questo proposito non si escludono collaborazioni con Università e Scuole Professionali della regione e non. I proventi saranno utilizzati per il pagamento di prestiti accordati per procedere all'acquisto, alla ristrutturazione degli immobili e dei fondi di cui sopra e, più in generale, saranno finalizzati al raggiungimento dello scopo della Fondazione. La Fondazione potrà inoltre gestire, per terzi, le strutture a carattere naturalistico, turistico e storico site nel perimetro della alta Valle di Muggio che del Monte Generoso. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Persone iscritte:
Zanini, Claudio, da Chiasso, in Melide, presidente, con firma collettiva a due;
Piffaretti, Oscar Guerino, da Novazzano, in Novazzano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Casati, Mario, da Mendrisio, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due;
Crivelli, Carlo Libero, da Ponte Tresa, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;
Valsangiacomo, Cornelio, da Castel San Pietro, in Balerna, membro, con firma collettiva a due;
Studio fiduciario Paolo Lambertini, esperto diplomato in finanza e controlling (CHE-113.923.400), in Lugano, ufficio di revisione;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio?

Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio?

The UID (VAT) number of Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio is CHE-206.025.117.

Where is Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio located?

Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio is located in Chiasso with its registered address at c/o Avv. Katia Cereghetti Soldini, Corso San Gottardo 38, 6830 Chiasso.

What is the legal form of Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio?

Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio is registered as a Fondazione (Fond) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione per la salvaguardia dell'Alta Valle di Muggio?

Scopo della Fondazione - costituita a fine di pubblica utilità - è il promovimento naturalistico, turistico e il mantenimento delle strutture pubbliche d'interesse e utilizzo pubblico nell'alta Valle di Muggio, in particolare nel comparto del Monte Generoso, attraverso la valorizzazione paesaggistica del territorio e degli immobili e al mantenimento delle tradizioni culturali e storiche. Essa provvederà alla gestione dell'Ostello dell'Associazione Pro Asilo Infantile di Scudellate e si prodigherà per mantenere l'integrità dei beni immobili da questa posseduti nel comprensorio di Scudellate e la loro attività. Essa potrà, anche attraverso prestiti, acquistare e vendere beni immobili, appaltarne a terzi la costruzione o riattazione, stipulare contratti di diritti d'uso o di superficie, sia semplici che per sé stanti e permanenti, gestendo anche attraverso tali proprietà lo sviluppo di attività naturalistiche, paesaggistiche e turistico ricettive nel territorio. A tali fini la stessa ha segnatamente la facoltà di sottoscrivere contratti di locazione e affitti, concludere comodati e convenzioni con i privati e con Enti Pubblici interessati. Essa si occupa inoltre della promozione di attività a carattere storico-culturale allo scopo di consolidare e mantenere le tradizioni del territorio, come pure attività didattiche legate allo sviluppo agricolo della regione orientate alle nuove generazioni. A questo proposito non si escludono collaborazioni con Università e Scuole Professionali della regione e non. I proventi saranno utilizzati per il pagamento di prestiti accordati per procedere all'acquisto, alla ristrutturazione degli immobili e dei fondi di cui sopra e, più in generale, saranno finalizzati al raggiungimento dello scopo della Fondazione. La Fondazione potrà inoltre gestire, per terzi, le strutture a carattere naturalistico, turistico e storico site nel perimetro della alta Valle di Muggio che del Monte Generoso. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.