Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini
AttivaIDI / IVA
CHE-110.396.757 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-7010072-4
Sede
Lugano
Scopo
La promozione della formazione professionale e culturale a beneficio della gioventù ticinese. L'aiuto è destinato secondo i casi, a sovvenzionare l'assolvimento di scuole e studi, corsi speciali di formazione, rispettivamente l'acquisto di eventuali mezzi ausiliari, a favore di giovani meritevoli, bisognosi di un sostegno e non già a beneficio di altri sufficienti sussidi, rispettivamente a sostenere l'attività di istituzioni culturali e/o formative nell'ambito di un progetto concreto aventi, direttamente o indirettamente, finalità analoghe.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
08/11/2018
12/07/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini?
Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini?
The UID (VAT) number of Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini is CHE-110.396.757.
Where is Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini located?
Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini is located in Lugano with its registered address at c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini?
Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini is registered as a Fondazione (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Ina e Sandro Pelloni-Piattini?
La promozione della formazione professionale e culturale a beneficio della gioventù ticinese. L'aiuto è destinato secondo i casi, a sovvenzionare l'assolvimento di scuole e studi, corsi speciali di formazione, rispettivamente l'acquisto di eventuali mezzi ausiliari, a favore di giovani meritevoli, bisognosi di un sostegno e non già a beneficio di altri sufficienti sussidi, rispettivamente a sostenere l'attività di istituzioni culturali e/o formative nell'ambito di un progetto concreto aventi, direttamente o indirettamente, finalità analoghe.