Fondazione Futuro Calanca
AttivaIDI / IVA
CHE-114.474.675 MWST
Numero del registro di commercio
CH-350-7000897-7
Sede
Calanca
Scopo
La fondazione ha lo scopo di sostenere delle attività per lo sviluppo sostenibile della Valle Calanca. Il patrimonio della fondazione e i proventi dello stesso saranno di conseguenza impiegati nel seguente modo: contributi e/o prestiti finanziari per attività di sviluppo economico, naturalistico e culturale; contributi per attività di ricerca e di documentazione relativi alla Valle Calanca oppure per attività culturali che abbiano un legame con la Valle Calanca; contributi per soggiorni di studi per persone che si dedicano all'arte e alle materie scientifiche; supporto delle attività basate sulla lotta al razzismo nella Valle Calanca ed in generale in Svizzera; sostengo di altre attività nell'interesse della Valle Calanca.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
31/01/2020
23/05/2019
01/11/2018
21/03/2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Futuro Calanca?
Fondazione Futuro Calanca is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Futuro Calanca?
The UID (VAT) number of Fondazione Futuro Calanca is CHE-114.474.675.
Where is Fondazione Futuro Calanca located?
Fondazione Futuro Calanca is located in Calanca with its registered address at c/o Cancelleria Comunale, Pretorio, 6543 Arvigo.
What is the legal form of Fondazione Futuro Calanca?
Fondazione Futuro Calanca is registered as a Fondazione (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Futuro Calanca?
La fondazione ha lo scopo di sostenere delle attività per lo sviluppo sostenibile della Valle Calanca. Il patrimonio della fondazione e i proventi dello stesso saranno di conseguenza impiegati nel seguente modo: contributi e/o prestiti finanziari per attività di sviluppo economico, naturalistico e culturale; contributi per attività di ricerca e di documentazione relativi alla Valle Calanca oppure per attività culturali che abbiano un legame con la Valle Calanca; contributi per soggiorni di studi per persone che si dedicano all'arte e alle materie scientifiche; supporto delle attività basate sulla lotta al razzismo nella Valle Calanca ed in generale in Svizzera; sostengo di altre attività nell'interesse della Valle Calanca.