Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio)
AttivaIDI / IVA
CHE-369.443.863 MWST
Numero del registro di commercio
CH-350-7001187-4
Sede
Brusio
Scopo
La Fondazione ha per scopo di preservare il monumento storico ed artistico Svizzero, ossia la Chiesa di San Romerio con annesso sagrato e Ospizio in uno stato decente ed operativo in base alle direttive Vescovili per la pastorazione nella parrocchia di Brusio. La Fondazione amministra sia la Chiesa di San Romerio sia l'Ospizio. La Fondazione si presta a procurare i finanziamenti per eventuali riattamenti e a mantenerne l'operatività anche in futuro.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
07/06/2022
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio)?
Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio) is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio)?
The UID (VAT) number of Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio) is CHE-369.443.863.
Where is Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio) located?
Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio) is located in Brusio with its registered address at Casa parrocchiale, 7743 Brusio.
What is the legal form of Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio)?
Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio) is registered as a Fondazione (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Ecclesiastica Chiesa di San Romerio (San Remigio)?
La Fondazione ha per scopo di preservare il monumento storico ed artistico Svizzero, ossia la Chiesa di San Romerio con annesso sagrato e Ospizio in uno stato decente ed operativo in base alle direttive Vescovili per la pastorazione nella parrocchia di Brusio. La Fondazione amministra sia la Chiesa di San Romerio sia l'Ospizio. La Fondazione si presta a procurare i finanziamenti per eventuali riattamenti e a mantenerne l'operatività anche in futuro.