Fondazione DiReCom
AttivaIDI / IVA
CHE-109.476.651 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-7025280-4
Sede
Scopo
Il finanziamento dell'Istituto internazionale di diritto canonico e diritto religioso comparato DiReCom, presso la Facoltà di Teologia di Lugano. L'aiuto ed il sussidio sotto forma di borse di studio agli studenti e alle studentesse iscritti all'istituto DiReCom. L'aiuto ed il sussidio alla pubblicazione di tesi ed altre opere scientifiche attinenti al diritto canonico ed al diritto religioso comparato in generale, nell'ambito dell'attività dell'istituto DiReCom. La raccolta dei fondi necessari al raggiungimento dello scopo, incluso l'eventuale acquisto di un immobile atto a ricevere l'istituto e le sue attività.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
13/02/2025
17/01/2025
26/06/2020
17/01/2020
21/03/2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione DiReCom?
Fondazione DiReCom is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione DiReCom?
The UID (VAT) number of Fondazione DiReCom is CHE-109.476.651.
Where is Fondazione DiReCom located?
Fondazione DiReCom is located in with its registered address at Via Buffi 13, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione DiReCom?
Fondazione DiReCom is registered as a in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione DiReCom?
Il finanziamento dell'Istituto internazionale di diritto canonico e diritto religioso comparato DiReCom, presso la Facoltà di Teologia di Lugano. L'aiuto ed il sussidio sotto forma di borse di studio agli studenti e alle studentesse iscritti all'istituto DiReCom. L'aiuto ed il sussidio alla pubblicazione di tesi ed altre opere scientifiche attinenti al diritto canonico ed al diritto religioso comparato in generale, nell'ambito dell'attività dell'istituto DiReCom. La raccolta dei fondi necessari al raggiungimento dello scopo, incluso l'eventuale acquisto di un immobile atto a ricevere l'istituto e le sue attività.