Fondazione Croce Verde Mendrisio

Attiva

Indirizzo

c/o Felice Lurà, Via Pizzuolo 25, 6862 Rancate

Forma giuridica

Fondazione (Fond)

IDI / IVA

CHE-110.220.532 MWST

Numero del registro di commercio

CH-524-7005653-0

Sede

Mendrisio

Scopo

L'acquisto, la costruzione e il finanziamento di uno stabile, eventualmente anche a carattere di reddito, in cui troverà sede amministrativa ed operativa il servizio autoambulanza della regione, con un contratto d'affitto che preveda un canone di locazione contenuto ma che garantisca la copertura dei costi, come pure altre strutture o enti, preferibilmente operanti nel campo socio sanitario. La concessione di contributi, a dipendenza delle disponibilità finanziarie della fondazione, per l'acquisto di attrezzature, impianti o veicoli del Servizio autoambulanza della regione. La concessione di contributi, sempre a dipendenza delle disponibilità finanziarie della fondazione, alle persone residenti nel comprensorio che necessitano di un trasporto o di un aiuto sanitario e non dispongono della copertura assicurativa né di mezzi propri.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

16/08/2022

0, 0
Fondazione Croce Verde Mendrisio in Mendrisio CHE-110 220 532 fondazione (Nr FUSC 246 del 17 12 2021 Pubbl 1005360509) Persone dimissionarie e firme cancellate Cortesi Giancarlo da Lugano in Mendrisio membro senza diritto di firma

17/12/2021

0, 0
Fondazione Croce Verde Mendrisio in Mendrisio CHE-110 220 532 fondazione (Nr FUSC 131 del 09 07 2021 Pubbl 1005245611) Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto Nuova organizzazione [ Nuova organizzazione Consiglio di fondazione da cinque a undici membri e ufficio di revisione ] Persone dimissionarie e firme cancellate Capifid SA (CH-514 3 024 303-5) in Chiasso ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche Ari-audit SA (CHE-100 561 693) in Savosa ufficio di revisione

09/07/2021

0, 0
Fondazione Croce Verde Mendrisio in Mendrisio CHE-110 220 532 fondazione (Nr FUSC 162 del 23 08 2018 Pubbl 4431221) Persone dimissionarie e firme cancellate Padlina Rita nata Sulser da Brione sopra Minusio in Mendrisio vice-presidente con firma collettiva a due con il segretario o il cassiere Danielli Paolo da Mendrisio in Mendrisio membro senza diritto di firma Maffi Samuel da Mendrisio in Rancate (Mendrisio) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Zanotta Renzo da Bruzella in Mendrisio vice-presidente con firma collettiva a due con il segretario o il cassiere [finora membro senza diritto di firma] Luisoni Francesca da Stabio in Ligornetto (Mendrisio) membro senza diritto di firma

23/08/2018

0, 0
Fondazione Croce Verde Mendrisio in Mendrisio CHE-110 220 532 fondazione (Nr FUSC 129 del 08 07 2013 Pubbl 964103) Nuove persone iscritte o modifiche Cavadini Samuele da Morbio Inferiore in Mendrisio membro senza diritto di firma Danielli Paolo da Mendrisio in Mendrisio membro senza diritto di firma

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Croce Verde Mendrisio?

Fondazione Croce Verde Mendrisio is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Croce Verde Mendrisio?

The UID (VAT) number of Fondazione Croce Verde Mendrisio is CHE-110.220.532.

Where is Fondazione Croce Verde Mendrisio located?

Fondazione Croce Verde Mendrisio is located in Mendrisio with its registered address at c/o Felice Lurà, Via Pizzuolo 25, 6862 Rancate.

What is the legal form of Fondazione Croce Verde Mendrisio?

Fondazione Croce Verde Mendrisio is registered as a Fondazione (Fond) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Croce Verde Mendrisio?

L'acquisto, la costruzione e il finanziamento di uno stabile, eventualmente anche a carattere di reddito, in cui troverà sede amministrativa ed operativa il servizio autoambulanza della regione, con un contratto d'affitto che preveda un canone di locazione contenuto ma che garantisca la copertura dei costi, come pure altre strutture o enti, preferibilmente operanti nel campo socio sanitario. La concessione di contributi, a dipendenza delle disponibilità finanziarie della fondazione, per l'acquisto di attrezzature, impianti o veicoli del Servizio autoambulanza della regione. La concessione di contributi, sempre a dipendenza delle disponibilità finanziarie della fondazione, alle persone residenti nel comprensorio che necessitano di un trasporto o di un aiuto sanitario e non dispongono della copertura assicurativa né di mezzi propri.