Fondazione Angeli di L.U.C.A.

Attiva

Indirizzo

Via Ferruccio Pelli 13b, 6900 Lugano

Forma giuridica

Fondazione (Fond)

IDI / IVA

CHE-209.469.924 MWST

Numero del registro di commercio

CH-501-7015106-3

Sede

Lugano

Scopo

Portare supporto e aiuto emotivo, cognitivo, psicologico e fisico, sia in modo diretto che indiretto, agli esseri viventi che soffrono, donando loro equilibrio e gioia. Creare un nuovo sistema, protocollo e metodologia, anche tramite l'uso di tecnologia e studi cognitivi comportamentali, per selezionare, formare, testare e valutare le risorse umane addette alla salvaguardia delle famiglie, dei minori, dei deboli e degli esseri vulnerabili. Creare una rete di supporto interdisciplinare facilmente accessibile e scalabile per favorire benessere ed equilibrio fisico, psichico ed emotivo. Aiutare le persone a riconnettersi a sé stesse e agli altri, imparando il proprio valore e scopo personale e sociale.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

29/06/2023

0, 0
Fondazione Angeli di L U C A in Lugano CHE-209 469 924 fondazione (Nr FUSC 193 del 05 10 2020 Pubbl 1004992653) Persone dimissionarie e firme cancellate Fideconsul Società di Revisione SA (CHE-102 874 737) in Chiasso ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche PM Revisioni Sagl (CHE-374 518 395) in Lugano ufficio di revisione

05/10/2020

0, 0
Fondazione Angeli di L U C A in Lugano CHE-209 469 924 fondazione (Nr FUSC 155 del 12 08 2020 Pubbl 1004956507) Nuova autorità di vigilanza Dipartimento federale dell'Interno Berna

12/08/2020

0, 0
Fondazione Angeli di L.U.C.A., in Lugano, CHE-209.469.924, Via Ferruccio Pelli 13b, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione). Data dell'atto costitutivo: 31.07.2020.
Scopo:
Portare supporto e aiuto emotivo, cognitivo, psicologico e fisico, sia in modo diretto che indiretto, agli esseri viventi che soffrono, donando loro equilibrio e gioia. Creare un nuovo sistema, protocollo e metodologia, anche tramite l'uso di tecnologia e studi cognitivi comportamentali, per selezionare, formare, testare e valutare le risorse umane addette alla salvaguardia delle famiglie, dei minori, dei deboli e degli esseri vulnerabili. Creare una rete di supporto interdisciplinare facilmente accessibile e scalabile per favorire benessere ed equilibrio fisico, psichico ed emotivo. Aiutare le persone a riconnettersi a sé stesse e agli altri, imparando il proprio valore e scopo personale e sociale.
Persone iscritte:
Garzoni Bianchi, Paola, da Onsernone, in Castagnola (Lugano), presidente, con firma individuale;
Salomone, Rosangela, cittadina italiana, in Aldesago (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Aletti, Ivan, cittadino italiano, in Varese (IT), membro, con firma collettiva a due;
Fideconsul Società di Revisione SA (CHE-102.874.737), in Chiasso, ufficio di revisione;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Angeli di L.U.C.A.?

Fondazione Angeli di L.U.C.A. is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Angeli di L.U.C.A.?

The UID (VAT) number of Fondazione Angeli di L.U.C.A. is CHE-209.469.924.

Where is Fondazione Angeli di L.U.C.A. located?

Fondazione Angeli di L.U.C.A. is located in Lugano with its registered address at Via Ferruccio Pelli 13b, 6900 Lugano.

What is the legal form of Fondazione Angeli di L.U.C.A.?

Fondazione Angeli di L.U.C.A. is registered as a Fondazione (Fond) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Angeli di L.U.C.A.?

Portare supporto e aiuto emotivo, cognitivo, psicologico e fisico, sia in modo diretto che indiretto, agli esseri viventi che soffrono, donando loro equilibrio e gioia. Creare un nuovo sistema, protocollo e metodologia, anche tramite l'uso di tecnologia e studi cognitivi comportamentali, per selezionare, formare, testare e valutare le risorse umane addette alla salvaguardia delle famiglie, dei minori, dei deboli e degli esseri vulnerabili. Creare una rete di supporto interdisciplinare facilmente accessibile e scalabile per favorire benessere ed equilibrio fisico, psichico ed emotivo. Aiutare le persone a riconnettersi a sé stesse e agli altri, imparando il proprio valore e scopo personale e sociale.