FabLab Kids Suisse

Attiva

Indirizzo

Via Sialunga 19, 6928 Manno

Forma giuridica

Associazione (Asso)

IDI / IVA

CHE-261.428.115 MWST

Numero del registro di commercio

CH-501-6015532-4

Sede

Manno

Scopo

L'associazione nasce con scopi didattici ed educativi per promuovere e diffondere la conoscenza della tecnologia tra i bambini e ragazzi. È aperta a tutte le persone, genitori, organizzazioni e imprese interessate alle tecnologie e alla trasformazione digitale. L'associazione, sul tema delle tecnologie, organizza corsi per bambini e ragazzi; corsi di formazione per insegnanti, genitori ed educatori; organizza seminari, giornate di studio; visite e viaggi tematici; workshop, vacanze tematiche per famiglie; campi educativi estivi ed invernali; L'associazione può stipulare accordi con altre organizzazioni e imprese e collaborare con scuole, con le assemblee e comitati di genitori e con le Istituzioni pubbliche sul tema della formazione e promozione delle tecnologie tra i giovani attraverso le sue attività. L'associazione, attraverso personale qualificato, può organizzare corsi di formazione per disabili, giovani e adulti, anziani e stranieri per favorire l'acquisizione di competenze utili per l'impiego lavorativo. L'associazione, in collaborazione con agenzie di viaggio e tour operator, organizza viaggi e soggiorni per giovani e famiglie in Svizzera e all'estero. L'associazione può aprire sedi distaccate e laboratori in tutta la Svizzera e all'estero dove svolgere le proprie attività. L'associazione può svolgere attività commerciale per finanziare le proprie attività, attraverso la vendita di strumenti e prodotti tecnologici, didattici ed educativi. L'associazione per la realizzazione delle proprie finalità si avvale della collaborazione di professionisti, operatori e altre figure riconoscendo loro compensi e rimborsi spese.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

06/03/2025

0, 0
FabLab Kids Suisse, in Manno, CHE-261.428.115, Via Sialunga 19 , 6928 Manno, associazione (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 18.01.2023. 01.09.2024.
Scopo:
L'associazione nasce con scopi didattici ed educativi per promuovere e diffondere la conoscenza della tecnologia tra i bambini e ragazzi. È aperta a tutte le persone, genitori, organizzazioni e imprese interessate alle tecnologie e alla trasformazione digitale. L'associazione, sul tema delle tecnologie, organizza corsi per bambini e ragazzi; corsi di formazione per insegnanti, genitori ed educatori; organizza seminari, giornate di studio; visite e viaggi tematici; workshop, vacanze tematiche per famiglie; campi educativi estivi ed invernali; L'associazione può stipulare accordi con altre organizzazioni e imprese e collaborare con scuole, con le assemblee e comitati di genitori e con le Istituzioni pubbliche sul tema della formazione e promozione delle tecnologie tra i giovani attraverso le sue attività. L'associazione, attraverso personale qualificato, può organizzare corsi di formazione per disabili, giovani e adulti, anziani e stranieri per favorire l'acquisizione di competenze utili per l'impiego lavorativo. L'associazione, in collaborazione con agenzie di viaggio e tour operator, organizza viaggi e soggiorni per giovani e famiglie in Svizzera e all'estero. L'associazione può aprire sedi distaccate e laboratori in tutta la Svizzera e all'estero dove svolgere le proprie attività. L'associazione può svolgere attività commerciale per finanziare le proprie attività, attraverso la vendita di strumenti e prodotti tecnologici, didattici ed educativi. L'associazione per la realizzazione delle proprie finalità si avvale della collaborazione di professionisti, operatori e altre figure riconoscendo loro compensi e rimborsi spese. Mezzi: proventi derivanti da corsi e manifestazioni; sovvenzioni e sponsorizzazioni; proventi da accordi di prestazioni; donazioni e sussidi di ogni genere; proventi derivanti dalle quote di partecipazione ai campi e vacanze.
Persone iscritte:
Meo, Orietta, cittadina italiana, in Manno, presidente, con firma individuale;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of FabLab Kids Suisse?

FabLab Kids Suisse is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of FabLab Kids Suisse?

The UID (VAT) number of FabLab Kids Suisse is CHE-261.428.115.

Where is FabLab Kids Suisse located?

FabLab Kids Suisse is located in Manno with its registered address at Via Sialunga 19, 6928 Manno.

What is the legal form of FabLab Kids Suisse?

FabLab Kids Suisse is registered as a Associazione (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of FabLab Kids Suisse?

L'associazione nasce con scopi didattici ed educativi per promuovere e diffondere la conoscenza della tecnologia tra i bambini e ragazzi. È aperta a tutte le persone, genitori, organizzazioni e imprese interessate alle tecnologie e alla trasformazione digitale. L'associazione, sul tema delle tecnologie, organizza corsi per bambini e ragazzi; corsi di formazione per insegnanti, genitori ed educatori; organizza seminari, giornate di studio; visite e viaggi tematici; workshop, vacanze tematiche per famiglie; campi educativi estivi ed invernali; L'associazione può stipulare accordi con altre organizzazioni e imprese e collaborare con scuole, con le assemblee e comitati di genitori e con le Istituzioni pubbliche sul tema della formazione e promozione delle tecnologie tra i giovani attraverso le sue attività. L'associazione, attraverso personale qualificato, può organizzare corsi di formazione per disabili, giovani e adulti, anziani e stranieri per favorire l'acquisizione di competenze utili per l'impiego lavorativo. L'associazione, in collaborazione con agenzie di viaggio e tour operator, organizza viaggi e soggiorni per giovani e famiglie in Svizzera e all'estero. L'associazione può aprire sedi distaccate e laboratori in tutta la Svizzera e all'estero dove svolgere le proprie attività. L'associazione può svolgere attività commerciale per finanziare le proprie attività, attraverso la vendita di strumenti e prodotti tecnologici, didattici ed educativi. L'associazione per la realizzazione delle proprie finalità si avvale della collaborazione di professionisti, operatori e altre figure riconoscendo loro compensi e rimborsi spese.