Esse & Emme Engineering Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-352.744.380 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4025185-7
Sede
Cadempino
Scopo
La progettazione, il collaudo, lo studio geognostico e diagnostico, indagini non distruttive o parzialmente invasive, rilievi topografici e con strumentazione adeguata, la valutazione di impatto ambientale e la direzione tecnica di ogni opera. La progettazione di piani urbanistici, la certificazione di qualità, la redazione di piani di sicurezza, le consulenze tecniche e le perizie. La progettazione di nuove costruzioni e/o ristrutturazioni di opere pubbliche e private, computi metrici, calcoli strutturali, direzione lavori e collaudo di opere. La società potrà parimenti progettare impianti elettrici, di riscaldamento e climatizzazione, impianti idrosanitari, impianti solari e tecniche energetiche alternative di ogni natura. La società sarà pure attiva nella promozione immobiliare di ogni natura. Potrà partecipare a progetti edificatori e di sviluppo turistico e partecipare ad altre imprese.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
09/07/2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Esse & Emme Engineering Sagl?
Esse & Emme Engineering Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Esse & Emme Engineering Sagl?
The UID (VAT) number of Esse & Emme Engineering Sagl is CHE-352.744.380.
Where is Esse & Emme Engineering Sagl located?
Esse & Emme Engineering Sagl is located in Cadempino with its registered address at Via al Mulino 22, 6814 Cadempino.
What is the legal form of Esse & Emme Engineering Sagl?
Esse & Emme Engineering Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of Esse & Emme Engineering Sagl?
La progettazione, il collaudo, lo studio geognostico e diagnostico, indagini non distruttive o parzialmente invasive, rilievi topografici e con strumentazione adeguata, la valutazione di impatto ambientale e la direzione tecnica di ogni opera. La progettazione di piani urbanistici, la certificazione di qualità, la redazione di piani di sicurezza, le consulenze tecniche e le perizie. La progettazione di nuove costruzioni e/o ristrutturazioni di opere pubbliche e private, computi metrici, calcoli strutturali, direzione lavori e collaudo di opere. La società potrà parimenti progettare impianti elettrici, di riscaldamento e climatizzazione, impianti idrosanitari, impianti solari e tecniche energetiche alternative di ogni natura. La società sarà pure attiva nella promozione immobiliare di ogni natura. Potrà partecipare a progetti edificatori e di sviluppo turistico e partecipare ad altre imprese.