ELKswiss Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-380.385.487 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4017388-6
Sede
Verzasca
Scopo
L'attività di engineering, di design e di progettazione in genere. L'analisi numerica e il calcolo. L'insegnamento e la formazione. La fornitura di beni e di servizi. Il commercio. La comunicazione. L'acquisto, l'amministrazione, lo sfruttamento, la creazione di brevetti. La consulenza, la fornitura di servizi e l'intermediazione. L'import-export. La società può acquistare e vendere immobili. La società potrà aprire succursali o filiali in Svizzera o all'estero e partecipare ad altre persone giuridiche, anche con scopo non similare, sia in Svizzera sia all'estero. La società potrà inoltre compiere tutte le operazioni commerciali o finanziarie ritenute necessarie o utili, anche solo indirettamente connesse con l'oggetto sociale.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
22/10/2020
02/09/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of ELKswiss Sagl?
ELKswiss Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of ELKswiss Sagl?
The UID (VAT) number of ELKswiss Sagl is CHE-380.385.487.
Where is ELKswiss Sagl located?
ELKswiss Sagl is located in Verzasca with its registered address at Via Muretto, Berzona, 6632 Vogorno.
What is the legal form of ELKswiss Sagl?
ELKswiss Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of ELKswiss Sagl?
L'attività di engineering, di design e di progettazione in genere. L'analisi numerica e il calcolo. L'insegnamento e la formazione. La fornitura di beni e di servizi. Il commercio. La comunicazione. L'acquisto, l'amministrazione, lo sfruttamento, la creazione di brevetti. La consulenza, la fornitura di servizi e l'intermediazione. L'import-export. La società può acquistare e vendere immobili. La società potrà aprire succursali o filiali in Svizzera o all'estero e partecipare ad altre persone giuridiche, anche con scopo non similare, sia in Svizzera sia all'estero. La società potrà inoltre compiere tutte le operazioni commerciali o finanziarie ritenute necessarie o utili, anche solo indirettamente connesse con l'oggetto sociale.