Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-112.138.232 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-4028688-0
Sede
Locarno
Scopo
La traduzione e la diffusione dei testi buddhisti della Nuova Tradizione Kadampa in lingua italiana come pure la commercializzazione di CD di preghiere e altri oggetti rituali. Può compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale. Assumere interessenze e partecipazioni in altre società e imprese commerciali, finanziarie.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl?
Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl?
The UID (VAT) number of Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl is CHE-112.138.232.
Where is Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl located?
Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl is located in Locarno with its registered address at Via Cittadella 8, 6600 Locarno.
What is the legal form of Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl?
Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of Edizioni Tharpa per la diffusione del Dharma in lingua italiana Sagl?
La traduzione e la diffusione dei testi buddhisti della Nuova Tradizione Kadampa in lingua italiana come pure la commercializzazione di CD di preghiere e altri oggetti rituali. Può compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale. Assumere interessenze e partecipazioni in altre società e imprese commerciali, finanziarie.