Camelia Club Giapponese (C.C.G.)
AttivaIDI / IVA
CHE-110.327.348 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-6027699-8
Sede
Lugano
Scopo
La diffusione e l'incoraggiamento delle conoscenze della lingua e della cultura giapponese; l'organizzazione e la promozione di incontri, attività e avvenimenti socio-culturali e artistici; l'informazione, l'assistenza e i consigli pratici per coloro che si interessano o intendono visitare il Giappone; la stampa e la diffusione di un foglio informativo; la promozione delle relazioni amichevoli con la comunità locale ed il mantenimento dei contatti tra i membri, in particolare nella Svizzera Italiana. Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci. Mezzi: quote sociali fissate dall'assemblea; contributi liberi e donazioni.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
02/04/2024
27/04/2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Camelia Club Giapponese (C.C.G.)?
Camelia Club Giapponese (C.C.G.) is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Camelia Club Giapponese (C.C.G.)?
The UID (VAT) number of Camelia Club Giapponese (C.C.G.) is CHE-110.327.348.
Where is Camelia Club Giapponese (C.C.G.) located?
Camelia Club Giapponese (C.C.G.) is located in Lugano with its registered address at c/o Yoko Boscato, Viale Cassone 9A, 6963 Pregassona.
What is the legal form of Camelia Club Giapponese (C.C.G.)?
Camelia Club Giapponese (C.C.G.) is registered as a Associazione (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of Camelia Club Giapponese (C.C.G.)?
La diffusione e l'incoraggiamento delle conoscenze della lingua e della cultura giapponese; l'organizzazione e la promozione di incontri, attività e avvenimenti socio-culturali e artistici; l'informazione, l'assistenza e i consigli pratici per coloro che si interessano o intendono visitare il Giappone; la stampa e la diffusione di un foglio informativo; la promozione delle relazioni amichevoli con la comunità locale ed il mantenimento dei contatti tra i membri, in particolare nella Svizzera Italiana. Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci. Mezzi: quote sociali fissate dall'assemblea; contributi liberi e donazioni.