BeeHelpful SA
AttivaIDI / IVA
CHE-304.357.460 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-3020767-6
Sede
Pollegio
Scopo
La creazione, lo sviluppo, la produzione, la commercializzazione e l'uso di materiali e prodotti per l'apicoltura in tutte le sue forme, le attività di ricerca, la fornitura di servizi, know-how e best practices per l'agricoltura e l'industria alimentare. La consulenza organizzativa, amministrativa, informatica e tecnico-scientifica in ogni ambito correlato con lo scopo sociale. L'analisi numerica e computerizzata e la fornitura di servizi di consulenza tecnico-scientifica in ambito industriale. L'acquisto e il commercio di beni mobili ed immobili sia in Svizzera che all'estero, come pure ogni altra attività atta a promuovere lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
05/09/2024
06/07/2021
15/04/2021
16/02/2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of BeeHelpful SA?
BeeHelpful SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of BeeHelpful SA?
The UID (VAT) number of BeeHelpful SA is CHE-304.357.460.
Where is BeeHelpful SA located?
BeeHelpful SA is located in Pollegio with its registered address at Via San Gottardo 81, 6742 Pollegio.
What is the legal form of BeeHelpful SA?
BeeHelpful SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.
What is the purpose of BeeHelpful SA?
La creazione, lo sviluppo, la produzione, la commercializzazione e l'uso di materiali e prodotti per l'apicoltura in tutte le sue forme, le attività di ricerca, la fornitura di servizi, know-how e best practices per l'agricoltura e l'industria alimentare. La consulenza organizzativa, amministrativa, informatica e tecnico-scientifica in ogni ambito correlato con lo scopo sociale. L'analisi numerica e computerizzata e la fornitura di servizi di consulenza tecnico-scientifica in ambito industriale. L'acquisto e il commercio di beni mobili ed immobili sia in Svizzera che all'estero, come pure ogni altra attività atta a promuovere lo scopo sociale.