Associazione Impact Hub Ticino
AttivaIDI / IVA
CHE-292.836.792 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-6015308-7
Sede
Lugano
Scopo
Promuovere azioni sostenibili e responsabili, l'imprenditoria sociale e progetti di innovazione con particolare attenzione alla sostenibilità. L'associazione mira ad avere un impatto positivo (i) sulla Società e sulle persone, (ii) sulle regioni e sulle comunità in cui l'Associazione e le sue succursali operano, (iii) sull'ambiente sia a livello locale che globale, e (iv) sugli interessi dell'Associazione o di sue controllate, a breve termine, così come a lungo termine. A tale scopo l'associazione può svolgere le seguenti attività: la promozione, la gestione e la locazione di spazi, l'organizzazione di eventi, il supporto organizzativo ed economico ad altre entità, le attività di ricerca ed innovazione, le attività sociali, divulgative ed operative. L'associazione non punta al profitto. Gli organi del comitato lavorano a titolo volontario.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
26/05/2025
16/05/2024
28/09/2023
21/06/2021
07/12/2020
24/06/2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Associazione Impact Hub Ticino?
Associazione Impact Hub Ticino is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Associazione Impact Hub Ticino?
The UID (VAT) number of Associazione Impact Hub Ticino is CHE-292.836.792.
Where is Associazione Impact Hub Ticino located?
Associazione Impact Hub Ticino is located in Lugano with its registered address at Via Ciseri 3, 6900 Lugano.
What is the legal form of Associazione Impact Hub Ticino?
Associazione Impact Hub Ticino is registered as a Associazione (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of Associazione Impact Hub Ticino?
Promuovere azioni sostenibili e responsabili, l'imprenditoria sociale e progetti di innovazione con particolare attenzione alla sostenibilità. L'associazione mira ad avere un impatto positivo (i) sulla Società e sulle persone, (ii) sulle regioni e sulle comunità in cui l'Associazione e le sue succursali operano, (iii) sull'ambiente sia a livello locale che globale, e (iv) sugli interessi dell'Associazione o di sue controllate, a breve termine, così come a lungo termine. A tale scopo l'associazione può svolgere le seguenti attività: la promozione, la gestione e la locazione di spazi, l'organizzazione di eventi, il supporto organizzativo ed economico ad altre entità, le attività di ricerca ed innovazione, le attività sociali, divulgative ed operative. L'associazione non punta al profitto. Gli organi del comitato lavorano a titolo volontario.