ALAengineering Sagl
AttivaForma giuridica
Società a garanzia limitata (Sagl)
IDI / IVA
CHE-312.387.492 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4016978-6
Sede
Locarno
Scopo
La progettazione, lo sviluppo, la fabbricazione di beni e prodotti di consumo e investimento, il commercio, l'acquisto e la vendita all'ingrosso e al dettaglio di beni di consumo e di investimento. La progettazione, la direzione lavori e la realizzazione di immobili e opere di genio civile. La gestione e l'amministrazione immobiliare. la consulenza aziendale. La consulenza alla persone (personal coaching). La gestione di aziende, la detenzione di partecipazioni. La progettazione, l'organizzazione e l'erogazione di corsi e seminari di formazione nell'ambito delle attività suddette. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, o di altro genere, che siano in relazione con il proprio scopo sociale o che siano atte a favorirlo. La società può aprire succursali e filiali e partecipare ad altre società o imprese in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
23/05/2019
31/10/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of ALAengineering Sagl?
ALAengineering Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of ALAengineering Sagl?
The UID (VAT) number of ALAengineering Sagl is CHE-312.387.492.
Where is ALAengineering Sagl located?
ALAengineering Sagl is located in Locarno with its registered address at c/o Dr. Ing. Giovanni Alberti, Via Vallemaggia 81, 6604 Locarno.
What is the legal form of ALAengineering Sagl?
ALAengineering Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of ALAengineering Sagl?
La progettazione, lo sviluppo, la fabbricazione di beni e prodotti di consumo e investimento, il commercio, l'acquisto e la vendita all'ingrosso e al dettaglio di beni di consumo e di investimento. La progettazione, la direzione lavori e la realizzazione di immobili e opere di genio civile. La gestione e l'amministrazione immobiliare. la consulenza aziendale. La consulenza alla persone (personal coaching). La gestione di aziende, la detenzione di partecipazioni. La progettazione, l'organizzazione e l'erogazione di corsi e seminari di formazione nell'ambito delle attività suddette. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, o di altro genere, che siano in relazione con il proprio scopo sociale o che siano atte a favorirlo. La società può aprire succursali e filiali e partecipare ad altre società o imprese in Svizzera e all'estero.