Adresse

Strada di Pregassona 10, 6963 Pregassona

Forme juridique

Société à responsabilité limitée (Sàrl)

IDE / TVA

CHE-113.263.696 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-4007392-9

Siège

Lugano

But

La consulenza aziendale, in particolare supporto al management ed interim management, gestione progetti, gestione ricerca e sviluppo, gestione, riorganizzazione e automazione processi, gestione dati aziendali e sistemi informativi; formazione; risparmio ed uso razionale dell'energia, ricerca e sviluppo nel campo delle energie alternative; sviluppo e coordinamento di nuove idee imprenditoriali. L'azienda può acquistare, vendere e possedere immobili in Svizzera e all'estero, partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero, esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con il proprio scopo sociale o atte a favorirlo.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Zafil Sagl?

Zafil Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Zafil Sagl?

The UID (VAT) number of Zafil Sagl is CHE-113.263.696.

Where is Zafil Sagl located?

Zafil Sagl is located in Lugano with its registered address at Strada di Pregassona 10, 6963 Pregassona.

What is the legal form of Zafil Sagl?

Zafil Sagl is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.

What is the purpose of Zafil Sagl?

La consulenza aziendale, in particolare supporto al management ed interim management, gestione progetti, gestione ricerca e sviluppo, gestione, riorganizzazione e automazione processi, gestione dati aziendali e sistemi informativi; formazione; risparmio ed uso razionale dell'energia, ricerca e sviluppo nel campo delle energie alternative; sviluppo e coordinamento di nuove idee imprenditoriali. L'azienda può acquistare, vendere e possedere immobili in Svizzera e all'estero, partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero, esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con il proprio scopo sociale o atte a favorirlo.