Adresse

Via Gaggiolo 27, 6855 Stabio

Forme juridique

Société à responsabilité limitée (Sàrl)

IDE / TVA

CHE-114.109.974 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-4010252-2

Siège

Stabio

But

La progettazione, la costruzione, l'installazione, il commercio, l'importazione, l'esportazione, l'assunzione di rappresentanze di apparecchiature, macchine, impianti, sistemi e servizi nel comparto ecologico ambientale e delle utility ad essi attinenti inclusi impianti elettrici, telecontrolli, analisi di laboratorio, manutenzione e gestione, in particolare per: il trattamento, depurazione e sollevamento delle acque; il trattamento, smaltimento, riutilizzo dei rifiuti/residui solidi e liquidi; produzione di energia da fonti rinnovabili e cogenerazione; i trattamenti di depurazione e deodorizzazione dell'aria; la prestazione di servizi di organizzazione aziendale inerenti all'attività produttiva, commerciale; lavori idraulici ed edili per acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, impianti igienici e industriali in generale; studi di fattibilità, ricerche, consulenze, direzione dei lavori, collaudi, valutazioni di congruità tecnica ed economica e studi di impatto ambientali, capitolati, nell'ambito dell'ingegneria civile ed industriale, ambientale ed energetica. La società può anche eseguire; la promozione, lo sviluppo e la prestazione di servizi tecnici necessari per la realizzazione di impianti ed applicazioni nel campo dell'informatica, telematica, elaborazione elettronica e trattamento di dati, automazione ed informatizzazione di servizi e processi industriali, nonché la ideazione, realizzazione e la commercializzazione di soluzioni informatiche e telematiche e di prodotti per l'elaborazione elettronica dei dati, sia in Italia che all'estero; la fornitura di prodotti e servizi, il commercio elettronico e lo scambio di altre utilità valutabili economicamente attraverso la rete Internet e la realizzazione di portali telematici e servizi per accesso al world wide web; l'esecuzione di studi di fattibilità, studi di marketing, ricerche, consulenze, progettazione, gestione di progetti, direzione dei lavori, valutazioni di congruità tecnica ed economica nell'ambito dell'ingegneria informatica e gestionale, ambientale ed energetica, civile ed industriale ed in ogni altro campo dell'engineering, nel campo sia pubblico che privato, anche all'estero; l'attivazione e lo sviluppo di corsi di formazione professionale inerenti l'oggetto sociale. La società può inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ed assumere interessenza e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto affine, analogo o comunque connesso al proprio.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

09.07.2020

0, 0
SWENCO SAGL in Stabio CHE-114 109 974 società a garanzia limitata (Nr FUSC 47 del 08 03 2016 p 0 Pubbl 2710551) Nuovo recapito Via Gaggiolo 27 6855 Stabio

08.03.2016

0, 0
SWENCO SAGL in Stabio CHE-114 109 974 società a garanzia limitata (FUSC no 183 del 22 09 2015 Pubbl 2385591) Nuovo recapito Via Laveggio 3 6855 Stabio

Frequently Asked Questions

What is the legal status of SWENCO SAGL?

SWENCO SAGL is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of SWENCO SAGL?

The UID (VAT) number of SWENCO SAGL is CHE-114.109.974.

Where is SWENCO SAGL located?

SWENCO SAGL is located in Stabio with its registered address at Via Gaggiolo 27, 6855 Stabio.

What is the legal form of SWENCO SAGL?

SWENCO SAGL is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.

What is the purpose of SWENCO SAGL?

La progettazione, la costruzione, l'installazione, il commercio, l'importazione, l'esportazione, l'assunzione di rappresentanze di apparecchiature, macchine, impianti, sistemi e servizi nel comparto ecologico ambientale e delle utility ad essi attinenti inclusi impianti elettrici, telecontrolli, analisi di laboratorio, manutenzione e gestione, in particolare per: il trattamento, depurazione e sollevamento delle acque; il trattamento, smaltimento, riutilizzo dei rifiuti/residui solidi e liquidi; produzione di energia da fonti rinnovabili e cogenerazione; i trattamenti di depurazione e deodorizzazione dell'aria; la prestazione di servizi di organizzazione aziendale inerenti all'attività produttiva, commerciale; lavori idraulici ed edili per acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, impianti igienici e industriali in generale; studi di fattibilità, ricerche, consulenze, direzione dei lavori, collaudi, valutazioni di congruità tecnica ed economica e studi di impatto ambientali, capitolati, nell'ambito dell'ingegneria civile ed industriale, ambientale ed energetica. La società può anche eseguire; la promozione, lo sviluppo e la prestazione di servizi tecnici necessari per la realizzazione di impianti ed applicazioni nel campo dell'informatica, telematica, elaborazione elettronica e trattamento di dati, automazione ed informatizzazione di servizi e processi industriali, nonché la ideazione, realizzazione e la commercializzazione di soluzioni informatiche e telematiche e di prodotti per l'elaborazione elettronica dei dati, sia in Italia che all'estero; la fornitura di prodotti e servizi, il commercio elettronico e lo scambio di altre utilità valutabili economicamente attraverso la rete Internet e la realizzazione di portali telematici e servizi per accesso al world wide web; l'esecuzione di studi di fattibilità, studi di marketing, ricerche, consulenze, progettazione, gestione di progetti, direzione dei lavori, valutazioni di congruità tecnica ed economica nell'ambito dell'ingegneria informatica e gestionale, ambientale ed energetica, civile ed industriale ed in ogni altro campo dell'engineering, nel campo sia pubblico che privato, anche all'estero; l'attivazione e lo sviluppo di corsi di formazione professionale inerenti l'oggetto sociale. La società può inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ed assumere interessenza e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto affine, analogo o comunque connesso al proprio.