SUPRAFIN Sagl
ActiveIDE / TVA
CHE-101.002.485 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-514-4016592-2
Siège
Lugano
But
L'esercizio di ogni attività di carattere fiduciario, l'amministrazione di società ed imprese, la prestazione di ogni tipo di servizi nel campo economico, commerciale, fallimentare, industriale e fiscale. L'assunzione di mandati di revisione. La consulenza amministrativa e finanziaria di patrimoni. L'acquisto, la permuta, la vendita e l'amministrazione di beni mobili, di partecipazioni ad imprese, di ogni genere di proprietà intellettuale, del relativo deposito e sfruttamento. L'acquisto, la permuta, il finanziamento e la vendita di beni immobili all'estero e la gestione di immobili. La società non detiene e non intende acquistare beni immobili in Svizzera. Ogni genere di attività di mediazione. Può partecipare ad altre società.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
04.10.2022
Frequently Asked Questions
What is the legal status of SUPRAFIN Sagl?
SUPRAFIN Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of SUPRAFIN Sagl?
The UID (VAT) number of SUPRAFIN Sagl is CHE-101.002.485.
Where is SUPRAFIN Sagl located?
SUPRAFIN Sagl is located in Lugano with its registered address at Piazza Molino Nuovo 15, 6900 Lugano.
What is the legal form of SUPRAFIN Sagl?
SUPRAFIN Sagl is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.
What is the purpose of SUPRAFIN Sagl?
L'esercizio di ogni attività di carattere fiduciario, l'amministrazione di società ed imprese, la prestazione di ogni tipo di servizi nel campo economico, commerciale, fallimentare, industriale e fiscale. L'assunzione di mandati di revisione. La consulenza amministrativa e finanziaria di patrimoni. L'acquisto, la permuta, la vendita e l'amministrazione di beni mobili, di partecipazioni ad imprese, di ogni genere di proprietà intellettuale, del relativo deposito e sfruttamento. L'acquisto, la permuta, il finanziamento e la vendita di beni immobili all'estero e la gestione di immobili. La società non detiene e non intende acquistare beni immobili in Svizzera. Ogni genere di attività di mediazione. Può partecipare ad altre società.