Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola
ActiveIDE / TVA
CHE-114.520.743 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-5011430-8
Siège
Collina d'Oro
But
Promuovere gli interessi economici e sociali dei suoi soci come consumatori; essa promuove anche iniziative di ordine ricreativo. La cooperativa consegue questo scopo in modo particolare: fornendo merci e prestando servizi a condizioni vantaggiose per i soci; provvedendo ad una amministrazione razionale dei beni esistenti; cooperando strettamente con il gerente in conformità alle finalità e direttive indicate dall'assemblea; tutelando gli interessi dei soci. Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
14.01.2022
31.12.2021
28.12.2018
06.07.2017
29.08.2016
28.07.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola?
Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola?
The UID (VAT) number of Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola is CHE-114.520.743.
Where is Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola located?
Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola is located in Collina d'Oro with its registered address at Via Canvetti, 6926 Montagnola.
What is the legal form of Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola?
Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola is registered as a Société coopérative (Scoop) in Switzerland.
What is the purpose of Società cooperativa Circolo Sociale Montagnola?
Promuovere gli interessi economici e sociali dei suoi soci come consumatori; essa promuove anche iniziative di ordine ricreativo. La cooperativa consegue questo scopo in modo particolare: fornendo merci e prestando servizi a condizioni vantaggiose per i soci; provvedendo ad una amministrazione razionale dei beni esistenti; cooperando strettamente con il gerente in conformità alle finalità e direttive indicate dall'assemblea; tutelando gli interessi dei soci. Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci.