San Martino Ambiente Sagl
ActiveIDE / TVA
CHE-165.947.738 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-4028687-2
Siège
Mendrisio
But
L'esecuzione di qualsiasi attività legata alla cura e conservazione del territorio e dell'ambiente. La raccolta, il trattamento, la lavorazione e la valorizzazione di rifiuti organici, vegetali, agricoli e biomasse. La gestione, la progettazione e la costruzione di aree di compostaggio e la valorizzazione di biomasse a scopo energetico e la relativa vendita di prodotti e derivati. La manutenzione, la costruzione di sentieri, strade agricole e forestali, recinzioni e argini. L'esecuzione di servizi invernali quali calla neve, spargimento sale e sgombero neve. Il commercio, l'importazione e l'esportazione di materiale, attrezzi, installazioni e macchinari legati allo scopo sociale. L'acquisto, l'affitto o la costruzione di immobili legati al perseguimento dello scopo sociale; la partecipazione ad altre società aventi lo scopo analogo.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
03.01.2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of San Martino Ambiente Sagl?
San Martino Ambiente Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of San Martino Ambiente Sagl?
The UID (VAT) number of San Martino Ambiente Sagl is CHE-165.947.738.
Where is San Martino Ambiente Sagl located?
San Martino Ambiente Sagl is located in Mendrisio with its registered address at Via Pra Mag 10, 6862 Rancate.
What is the legal form of San Martino Ambiente Sagl?
San Martino Ambiente Sagl is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.
What is the purpose of San Martino Ambiente Sagl?
L'esecuzione di qualsiasi attività legata alla cura e conservazione del territorio e dell'ambiente. La raccolta, il trattamento, la lavorazione e la valorizzazione di rifiuti organici, vegetali, agricoli e biomasse. La gestione, la progettazione e la costruzione di aree di compostaggio e la valorizzazione di biomasse a scopo energetico e la relativa vendita di prodotti e derivati. La manutenzione, la costruzione di sentieri, strade agricole e forestali, recinzioni e argini. L'esecuzione di servizi invernali quali calla neve, spargimento sale e sgombero neve. Il commercio, l'importazione e l'esportazione di materiale, attrezzi, installazioni e macchinari legati allo scopo sociale. L'acquisto, l'affitto o la costruzione di immobili legati al perseguimento dello scopo sociale; la partecipazione ad altre società aventi lo scopo analogo.