ROLANDO SPADEA SAGL
ActiveIDE / TVA
CHE-112.486.153 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-514-4029414-8
Siège
Lugano
But
La conduzione di uno studio d'architettura e d'ingegneria. La consulenza, la progettazione, la direzione lavori, l'esecuzione di opere edili e del genio; l'allestimento di perizie e ogni attività affine all'edilizia, al genio civile e alla pianificazione territoriale, come pure la progettazione e l'arredamento di interni e di design, per opere private e pubbliche. L'esecuzione di progetti e di mandati per conto terzi, la partecipazione ad appalti pubblici e privati nel campo di attività. La consulenza nella gestione finanziaria e commerciale di imprese; l'attività nel settore immobiliare, compresa l'intermediazione; l'acquisto e la gestione di partecipazioni in altre società.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
15.11.2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of ROLANDO SPADEA SAGL?
ROLANDO SPADEA SAGL is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of ROLANDO SPADEA SAGL?
The UID (VAT) number of ROLANDO SPADEA SAGL is CHE-112.486.153.
Where is ROLANDO SPADEA SAGL located?
ROLANDO SPADEA SAGL is located in Lugano with its registered address at Via Giacomo Mercoli 7, 6900 Lugano.
What is the legal form of ROLANDO SPADEA SAGL?
ROLANDO SPADEA SAGL is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.
What is the purpose of ROLANDO SPADEA SAGL?
La conduzione di uno studio d'architettura e d'ingegneria. La consulenza, la progettazione, la direzione lavori, l'esecuzione di opere edili e del genio; l'allestimento di perizie e ogni attività affine all'edilizia, al genio civile e alla pianificazione territoriale, come pure la progettazione e l'arredamento di interni e di design, per opere private e pubbliche. L'esecuzione di progetti e di mandati per conto terzi, la partecipazione ad appalti pubblici e privati nel campo di attività. La consulenza nella gestione finanziaria e commerciale di imprese; l'attività nel settore immobiliare, compresa l'intermediazione; l'acquisto e la gestione di partecipazioni in altre società.