Progetto 33 AG
ActiveIDE / TVA
CHE-357.496.114 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-3015655-6
Siège
Pontresina
But
La società ha per scopo la preservazione e la promozione della cultura dell'automobile attraverso l'acquisizione, la permuta, la compravendita, la conservazione e la valorizzazione di veicoli d'epoca, o anche moderni, che rappresentino soluzioni tecniche di particolare rilievo nell'evoluzione dell'industria automobilistica e del trasporto di persone. La società si prefigge, inoltre, lo scopo di incrementare il valore degli asset class acquisiti mediante la partecipazione a eventi specialistici di settore o prestiti utili ad incrementare la visibilità e la notorietà presso il pubblico in generale ed i collezionisti in particolare; scopo completo a norma di statuto.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
18.07.2024
18.03.2019
18.03.2019
01.02.2019
13.05.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Progetto 33 AG?
Progetto 33 AG is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Progetto 33 AG?
The UID (VAT) number of Progetto 33 AG is CHE-357.496.114.
Where is Progetto 33 AG located?
Progetto 33 AG is located in Pontresina with its registered address at Via Maistra 65, 7504 Pontresina.
What is the legal form of Progetto 33 AG?
Progetto 33 AG is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Progetto 33 AG?
La società ha per scopo la preservazione e la promozione della cultura dell'automobile attraverso l'acquisizione, la permuta, la compravendita, la conservazione e la valorizzazione di veicoli d'epoca, o anche moderni, che rappresentino soluzioni tecniche di particolare rilievo nell'evoluzione dell'industria automobilistica e del trasporto di persone. La società si prefigge, inoltre, lo scopo di incrementare il valore degli asset class acquisiti mediante la partecipazione a eventi specialistici di settore o prestiti utili ad incrementare la visibilità e la notorietà presso il pubblico in generale ed i collezionisti in particolare; scopo completo a norma di statuto.