OpenReef Consulting Sagl
ActiveIDE / TVA
CHE-373.464.791 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-4024120-5
Siège
Lugano
But
Fornire consulenza alle aziende nei seguenti ambiti: organizzazione delle risorse umane e finanziarie, delle strutture di vendita e di assistenza della clientela; ottimizzazione di processi di comunicazione interni ed esterni all'azienda; ottimizzazione e automazione dei processi di vendita e di assistenza clienti; sviluppo di prodotti e servizi nell'ambito del reclutamento digitale, determinazione dei relativi prezzi e sviluppo delle piattaforme digitali B2B e B2C per l'erogazione dei prodotti e servizi di reclutamento digitale, di formazione professionale e di outplacement; valutazione dei sistemi di controllo interno a strutture aziendali e di gruppo; elaborazione di strategie aziendali e business plan così come ristrutturazioni aziendali, fusioni, scissioni, liquidazione trasformazioni. La società potrà inoltre svolgere ogni altra attività utile o necessaria al conseguimento dello scopo sociale.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
03.05.2019
Frequently Asked Questions
What is the legal status of OpenReef Consulting Sagl?
OpenReef Consulting Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of OpenReef Consulting Sagl?
The UID (VAT) number of OpenReef Consulting Sagl is CHE-373.464.791.
Where is OpenReef Consulting Sagl located?
OpenReef Consulting Sagl is located in Lugano with its registered address at Via Canevascini 16A, 6900 Lugano.
What is the legal form of OpenReef Consulting Sagl?
OpenReef Consulting Sagl is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.
What is the purpose of OpenReef Consulting Sagl?
Fornire consulenza alle aziende nei seguenti ambiti: organizzazione delle risorse umane e finanziarie, delle strutture di vendita e di assistenza della clientela; ottimizzazione di processi di comunicazione interni ed esterni all'azienda; ottimizzazione e automazione dei processi di vendita e di assistenza clienti; sviluppo di prodotti e servizi nell'ambito del reclutamento digitale, determinazione dei relativi prezzi e sviluppo delle piattaforme digitali B2B e B2C per l'erogazione dei prodotti e servizi di reclutamento digitale, di formazione professionale e di outplacement; valutazione dei sistemi di controllo interno a strutture aziendali e di gruppo; elaborazione di strategie aziendali e business plan così come ristrutturazioni aziendali, fusioni, scissioni, liquidazione trasformazioni. La società potrà inoltre svolgere ogni altra attività utile o necessaria al conseguimento dello scopo sociale.