NO FAKE REVIEWS

Active

Adresse

Via Massagno 20, 6900 Lugano

Forme juridique

Association (Asso)

IDE / TVA

CHE-283.517.885 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-6015517-5

Siège

Lugano

But

L'associazione persegue fini di solidarietà sociale, non persegue scopo di lucro e ha come obiettivi primari: assicurare che le recensioni pubblicate online siano veritiere, trasparenti e non falsificate, per garantire la tutela del consumatore e l'integrità dei mercati. Promuovere la consapevolezza e l'educazione dei consumatori e delle imprese sull'importanza delle recensioni veritiere. Contrastare attivamente il fenomeno delle recensioni false o comprate attraverso monitoraggio, campagne di sensibilizzazione, formazione e collaborazioni con enti regolatori. Collaborare con piattaforme di recensioni, aziende, organizzazioni governative e non governative per identificare, prevenire e rimuovere recensioni false. Promuovere una normativa che regolamenta e penalizza la pratica delle recensioni false o ingannevoli.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

28.11.2024

0, 0
NO FAKE REVIEWS, in Lugano, CHE-283.517.885, Via Massagno 20, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 22.11.2024.
Scopo:
L'associazione persegue fini di solidarietà sociale, non persegue scopo di lucro e ha come obiettivi primari: assicurare che le recensioni pubblicate online siano veritiere, trasparenti e non falsificate, per garantire la tutela del consumatore e l'integrità dei mercati. Promuovere la consapevolezza e l'educazione dei consumatori e delle imprese sull'importanza delle recensioni veritiere. Contrastare attivamente il fenomeno delle recensioni false o comprate attraverso monitoraggio, campagne di sensibilizzazione, formazione e collaborazioni con enti regolatori. Collaborare con piattaforme di recensioni, aziende, organizzazioni governative e non governative per identificare, prevenire e rimuovere recensioni false. Promuovere una normativa che regolamenta e penalizza la pratica delle recensioni false o ingannevoli. Mezzi: Quote di adesione e quote annuali; offerte libere dei soci; donazioni ed elargizioni di privati, enti e istituzioni; redditi dei beni dell'Associazione; proventi derivanti da iniziative di raccolta fondi e sponsorizzazioni; royalties per l'utilizzo del marchio dell'associazione; eventuali fondi pubblici o privati ricevuti per il sostegno delle attività; proventi derivanti da eventi e strutture dell'associazione.
Persone iscritte:
Lo Nero, Michele, cittadino italiano, in Azzate (IT), presidente, con firma individuale;
Corti, Marzia, cittadina italiana, in Venegono Superiore (IT), vice-presidente, con firma individuale;
Triscari Binone, Carmelo, cittadino italiano, in Lugano, direttore generale, con firma individuale;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of NO FAKE REVIEWS?

NO FAKE REVIEWS is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of NO FAKE REVIEWS?

The UID (VAT) number of NO FAKE REVIEWS is CHE-283.517.885.

Where is NO FAKE REVIEWS located?

NO FAKE REVIEWS is located in Lugano with its registered address at Via Massagno 20, 6900 Lugano.

What is the legal form of NO FAKE REVIEWS?

NO FAKE REVIEWS is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of NO FAKE REVIEWS?

L'associazione persegue fini di solidarietà sociale, non persegue scopo di lucro e ha come obiettivi primari: assicurare che le recensioni pubblicate online siano veritiere, trasparenti e non falsificate, per garantire la tutela del consumatore e l'integrità dei mercati. Promuovere la consapevolezza e l'educazione dei consumatori e delle imprese sull'importanza delle recensioni veritiere. Contrastare attivamente il fenomeno delle recensioni false o comprate attraverso monitoraggio, campagne di sensibilizzazione, formazione e collaborazioni con enti regolatori. Collaborare con piattaforme di recensioni, aziende, organizzazioni governative e non governative per identificare, prevenire e rimuovere recensioni false. Promuovere una normativa che regolamenta e penalizza la pratica delle recensioni false o ingannevoli.