Negozio Cooperativa San Bernardino

Active

Adresse

6565 San Bernardino

Forme juridique

Société coopérative (Scoop)

IDE / TVA

CHE-110.050.141 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-350-5000792-6

Siège

Mesocco

But

Scopo della società cooperativa è di mettere a disposizione dei propri soci e della popolazione in generale, mediante un azione comune, merce e prestazioni di qualità buona e superiore a condizioni vantaggiose; la società può promuovere gli ideali e gli interessi di ordine economico e sociale dei propri soci e della popolazione in generale, come pure sostenerli presso autorità e associazioni economiche, facendo ricorso, se del caso, ai diritti politici dei soci.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Negozio Cooperativa San Bernardino?

Negozio Cooperativa San Bernardino is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Negozio Cooperativa San Bernardino?

The UID (VAT) number of Negozio Cooperativa San Bernardino is CHE-110.050.141.

Where is Negozio Cooperativa San Bernardino located?

Negozio Cooperativa San Bernardino is located in Mesocco with its registered address at 6565 San Bernardino.

What is the legal form of Negozio Cooperativa San Bernardino?

Negozio Cooperativa San Bernardino is registered as a Société coopérative (Scoop) in Switzerland.

What is the purpose of Negozio Cooperativa San Bernardino?

Scopo della società cooperativa è di mettere a disposizione dei propri soci e della popolazione in generale, mediante un azione comune, merce e prestazioni di qualità buona e superiore a condizioni vantaggiose; la società può promuovere gli ideali e gli interessi di ordine economico e sociale dei propri soci e della popolazione in generale, come pure sostenerli presso autorità e associazioni economiche, facendo ricorso, se del caso, ai diritti politici dei soci.