Medaglia e Moro SA
ActiveIDE / TVA
CHE-105.909.645 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-528-3000040-7
Siège
Biasca
But
La progettazione, l'esecuzione, la riparazione e la manutenzione delle opere nel campo degli impianti sanitari, dei riscaldamenti, dei bruciatori e serbatoi, delle ventilazioni, della climatizzazione dell'aria, degli acquedotti, del trattamento di acqua e aria, delle piscine, delle isolazioni in genere, dei lattonieri edili e industriali, dell'impermeabilizzazione di tetti piani e terrazze in catrame o in materiali sintetici, degli impianti di termopompe, di refrigerazioni e antiincendio. La gestione di un ufficio tecnico, della direzione dei lavori nell'ambito degli scopi suddetti, la prestazione di consulenze. La società può partecipare ad altre imprese e può costruire, acquistare, detenere, gestire e vendere immobili in Svizzera.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
27.05.2022
23.03.2021
01.03.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Medaglia e Moro SA?
Medaglia e Moro SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Medaglia e Moro SA?
The UID (VAT) number of Medaglia e Moro SA is CHE-105.909.645.
Where is Medaglia e Moro SA located?
Medaglia e Moro SA is located in Biasca with its registered address at Via Monte Erto 3, 6710 Biasca.
What is the legal form of Medaglia e Moro SA?
Medaglia e Moro SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Medaglia e Moro SA?
La progettazione, l'esecuzione, la riparazione e la manutenzione delle opere nel campo degli impianti sanitari, dei riscaldamenti, dei bruciatori e serbatoi, delle ventilazioni, della climatizzazione dell'aria, degli acquedotti, del trattamento di acqua e aria, delle piscine, delle isolazioni in genere, dei lattonieri edili e industriali, dell'impermeabilizzazione di tetti piani e terrazze in catrame o in materiali sintetici, degli impianti di termopompe, di refrigerazioni e antiincendio. La gestione di un ufficio tecnico, della direzione dei lavori nell'ambito degli scopi suddetti, la prestazione di consulenze. La società può partecipare ad altre imprese e può costruire, acquistare, detenere, gestire e vendere immobili in Svizzera.