Adresse

Via Luigi Taddei 4, 6962 Viganello

Forme juridique

Association (Asso)

IDE / TVA

CHE-265.668.598 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-6015373-2

Siège

Lugano

But

E' una associazione di promozione sociale che opera a favore dell' integrazione sociale, professionale e formativa di bambini, delle famiglie, nonché di terzi. Promuove le arti e la cultura come strumento di espressione, comunicazione, interazione e di risorsa. Promuove lo sport e le attività fisiche e motorie. Per questo scopo l'Associazione ISAAC : sostiene ed indirizza le famiglie in difficoltà nei casi di richiesta di aiuto, come pure durante i cambiamenti di vita e di abitudini del nucleo familiare, organizza corsi di conoscenza e conversazione in italiano nelle altre lingue nazionali e in inglese, organizza e gestisce laboratori per bambini e ragazzi in età prescolare, scolare e adolescenti nonché atelier e laboratori per adulti; organizza attività di aiuto allo studio e recupero delle materie scolastiche, sostiene gli studenti con lacune e difficoltà di apprendimento, organizza attività ludiche, artistiche, culturali, informatiche per bambini, ragazzi ed adulti; organizza e gestisce corsi, seminari, workshop, mostre, concerti ed eventi culturali di interesse sociale, proposti sia dall'Associazione stessa che da collaboratori esterni; organizza incontri di consulenza e formazione per famiglie e volontari con figure professionali: gestisce spazi funzionali agli scopi che si prefigge l'Associazione. L'Associazione inoltre organizza e promuove iniziative ed attività legate allo sensibilizzazione e all'operatività verso temi di intervento a favore dell'ambiente, del riciclaggio e della coscienza ambientale..

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

21.11.2023

0, 0
ISAAC in Lugano CHE-265 668 598 associazione (Nr FUSC 162 del 23 08 2022 Pubbl 1005546009) Persone dimissionarie e firme cancellate Del Tredici Giulia da Lugano in Lugano membro cassiera con firma individuale Bruno Gianesello Maria Giulia Anna da Origlio in Origlio membro segretaria senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Mamoli Silvana da Lugano in Ruvigliana (Lugano) membro senza diritto di firma

23.08.2022

0, 0
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no 392 del 14 01 2022 pubblicata nel FUSC no 13 del 19 01 2022 ISAAC in Lugano CHE-265 668 598 associazione (Nr FUSC 13 del 19 01 2022 Pubbl 1005384744) Nuovo recapito Via Luigi Taddei 4 6962 Viganello

19.01.2022

0, 0
ISAAC, in Lugano, CHE-265.668.598, Via Luigi Taddei 4, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 03.12.2021.
Scopo:
E' una associazione di promozione sociale che opera a favore dell' integrazione sociale, professionale e formativa di bambini, delle famiglie, nonché di terzi. Promuove le arti e la cultura come strumento di espressione, comunicazione, interazione e di risorsa. Promuove lo sport e le attività fisiche e motorie. Per questo scopo l'Associazione ISAAC : sostiene ed indirizza le famiglie in difficoltà nei casi di richiesta di aiuto, come pure durante i cambiamenti di vita e di abitudini del nucleo familiare, organizza corsi di conoscenza e conversazione in italiano nelle altre lingue nazionali e in inglese, organizza e gestisce laboratori per bambini e ragazzi in età prescolare, scolare e adolescenti nonché atelier e laboratori per adulti; organizza attività di aiuto allo studio e recupero delle materie scolastiche, sostiene gli studenti con lacune e difficoltà di apprendimento, organizza attività ludiche, artistiche, culturali, informatiche per bambini, ragazzi ed adulti; organizza e gestisce corsi, seminari, workshop, mostre, concerti ed eventi culturali di interesse sociale, proposti sia dall'Associazione stessa che da collaboratori esterni; organizza incontri di consulenza e formazione per famiglie e volontari con figure professionali: gestisce spazi funzionali agli scopi che si prefigge l'Associazione. L'Associazione inoltre organizza e promuove iniziative ed attività legate allo sensibilizzazione e all'operatività verso temi di intervento a favore dell'ambiente, del riciclaggio e della coscienza ambientale. Mezzi: tasse sociali ordinarie e o straordinarie dei soci, donazioni, contributi volontari pubblici e/o privati e da sponsor, proventi degli eventi creati dall'Associazione per lo sviluppo delle attività e delle sue proprie attività sia commerciali che non, versamenti dei partecipanti alle attività a pagamento, organizzate dall'Associazione.
Persone iscritte:
De Gaudenzi Taiana, Paola, da Caslano, in Magliaso, presidente, con firma individuale;
Guggiari, Daniela, da Zürich, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, senza diritto di firma;
Del Tredici, Giulia, da Lugano, in Lugano, membro, cassiera, con firma individuale;
Bruno Gianesello , Maria Giulia Anna, da Origlio, in Origlio, membro, segretaria, senza diritto di firma;
De Bonis, Nicola, cittadino italiano, in Pazzallo (Lugano), membro, senza diritto di firma;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of ISAAC?

ISAAC is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of ISAAC?

The UID (VAT) number of ISAAC is CHE-265.668.598.

Where is ISAAC located?

ISAAC is located in Lugano with its registered address at Via Luigi Taddei 4, 6962 Viganello.

What is the legal form of ISAAC?

ISAAC is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of ISAAC?

E' una associazione di promozione sociale che opera a favore dell' integrazione sociale, professionale e formativa di bambini, delle famiglie, nonché di terzi. Promuove le arti e la cultura come strumento di espressione, comunicazione, interazione e di risorsa. Promuove lo sport e le attività fisiche e motorie. Per questo scopo l'Associazione ISAAC : sostiene ed indirizza le famiglie in difficoltà nei casi di richiesta di aiuto, come pure durante i cambiamenti di vita e di abitudini del nucleo familiare, organizza corsi di conoscenza e conversazione in italiano nelle altre lingue nazionali e in inglese, organizza e gestisce laboratori per bambini e ragazzi in età prescolare, scolare e adolescenti nonché atelier e laboratori per adulti; organizza attività di aiuto allo studio e recupero delle materie scolastiche, sostiene gli studenti con lacune e difficoltà di apprendimento, organizza attività ludiche, artistiche, culturali, informatiche per bambini, ragazzi ed adulti; organizza e gestisce corsi, seminari, workshop, mostre, concerti ed eventi culturali di interesse sociale, proposti sia dall'Associazione stessa che da collaboratori esterni; organizza incontri di consulenza e formazione per famiglie e volontari con figure professionali: gestisce spazi funzionali agli scopi che si prefigge l'Associazione. L'Associazione inoltre organizza e promuove iniziative ed attività legate allo sensibilizzazione e all'operatività verso temi di intervento a favore dell'ambiente, del riciclaggio e della coscienza ambientale..