Adresse

Viale Stefano Franscini 16, 6900 Lugano

Forme juridique

Société anonyme (SA)

IDE / TVA

CHE-227.376.812 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-3024507-0

Siège

Lugano

But

La Società ha lo scopo di prestare servizi connessi alle cripto-attività nonché promuovere, sviluppare e commercializzare metodi, tecnologie e applicazioni nel settore del Fintech. La società può, in Svizzera e all'estero: compiere tutte le attività direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale, ivi comprese le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, la prestazione di garanzie di qualsiasi genere, anche a favore di terzi; assumere partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre società e imprese di qualsiasi settore; assumere rappresentanze; costituire succursali e filiali; acquistare, vendere, registrare e sfruttare marchi e brevetti; acquistare (esclusivamente ai fini di stabilimento d'impresa), alienare, detenere, locare e amministrare beni immobili.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

07.03.2025

0, 0
Hercle SA, in Lugano, CHE-227.376.812, Viale Stefano Franscini 16, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 28.02.2025.
Scopo:
La Società ha lo scopo di prestare servizi connessi alle cripto-attività nonché promuovere, sviluppare e commercializzare metodi, tecnologie e applicazioni nel settore del Fintech. La società può, in Svizzera e all'estero: compiere tutte le attività direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale, ivi comprese le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, la prestazione di garanzie di qualsiasi genere, anche a favore di terzi; assumere partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre società e imprese di qualsiasi settore; assumere rappresentanze; costituire succursali e filiali; acquistare, vendere, registrare e sfruttare marchi e brevetti; acquistare (esclusivamente ai fini di stabilimento d'impresa), alienare, detenere, locare e amministrare beni immobili.
Capitale azionario: CHF 100'000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100'000.00. Azioni: 100 azioni nominative da CHF 1'000.00. Fatti particolari: Conferimento in natura: sulla base del contratto del 28.02.2025, la società assume un portfolio di valuta digitale composto di 130'000 USDT, contro attribuzione di 100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera o e-mail. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Sabbatini, Gabriele, cittadino italiano, in Marino (IT), presidente, con firma individuale;
Travella, Roberto Arturo Luigi, da Breggia, in Aldesago (Lugano), vice-presidente, con firma individuale;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Hercle SA?

Hercle SA is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Hercle SA?

The UID (VAT) number of Hercle SA is CHE-227.376.812.

Where is Hercle SA located?

Hercle SA is located in Lugano with its registered address at Viale Stefano Franscini 16, 6900 Lugano.

What is the legal form of Hercle SA?

Hercle SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.

What is the purpose of Hercle SA?

La Società ha lo scopo di prestare servizi connessi alle cripto-attività nonché promuovere, sviluppare e commercializzare metodi, tecnologie e applicazioni nel settore del Fintech. La società può, in Svizzera e all'estero: compiere tutte le attività direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale, ivi comprese le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, la prestazione di garanzie di qualsiasi genere, anche a favore di terzi; assumere partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre società e imprese di qualsiasi settore; assumere rappresentanze; costituire succursali e filiali; acquistare, vendere, registrare e sfruttare marchi e brevetti; acquistare (esclusivamente ai fini di stabilimento d'impresa), alienare, detenere, locare e amministrare beni immobili.