Grassi Consulenze Sagl
ActiveIDE / TVA
CHE-235.383.300 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-4024763-2
Siège
Cadempino
But
La consulenza e l'intermediazione in materia assicurativa, bancaria e immobiliare. L'assunzione di mandati di agenzia nel ramo assicurativo, fiscale ed amministrativo e la stipulazione di polizze assicurative, nonché ogni altra attività atta al raggiungimento diretto o indiretto dello scopo sociale. La società può fondare, acquistare, fusionare o partecipare ad imprese di ogni tipo. L'acquisto, la vendita, la ristrutturazione, gestione, l'amministrazione di immobili e la promozione di progetti immobiliari. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali o di altro genere che siano in relazione con il suo scopo. La società può acquisire partecipazioni in altre società del settore.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
13.01.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Grassi Consulenze Sagl?
Grassi Consulenze Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Grassi Consulenze Sagl?
The UID (VAT) number of Grassi Consulenze Sagl is CHE-235.383.300.
Where is Grassi Consulenze Sagl located?
Grassi Consulenze Sagl is located in Cadempino with its registered address at Via al Mulino 1, 6814 Cadempino.
What is the legal form of Grassi Consulenze Sagl?
Grassi Consulenze Sagl is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.
What is the purpose of Grassi Consulenze Sagl?
La consulenza e l'intermediazione in materia assicurativa, bancaria e immobiliare. L'assunzione di mandati di agenzia nel ramo assicurativo, fiscale ed amministrativo e la stipulazione di polizze assicurative, nonché ogni altra attività atta al raggiungimento diretto o indiretto dello scopo sociale. La società può fondare, acquistare, fusionare o partecipare ad imprese di ogni tipo. L'acquisto, la vendita, la ristrutturazione, gestione, l'amministrazione di immobili e la promozione di progetti immobiliari. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali o di altro genere che siano in relazione con il suo scopo. La società può acquisire partecipazioni in altre società del settore.