Fondazione Vidar Suisse
ActiveIDE / TVA
CHE-113.059.262 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-7006963-6
Siège
But
La fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed umanitaria, svolgendo la sua attività per il bene comune e in modo disinteressato. In particolare essa incoraggia, aiuta e sostiene progetti d'interesse generale attraverso attività nei settori caritativo, umanitario, della promozione della sanità, educativo e culturale, in favore della collettività tutta, senza distinzione di classe, di ideologia e di religione, e in particolare in favore di persone che si trovano nel bisogno e nell'indigenza o che siano colpite in qualsiasi modo da esigenze economiche e sanitarie, dall'emarginazione, dalla povertà. La fondazione si propone anche di realizzare, promuovere, sostenere e finanziare opere ed infrastrutture adeguate al perseguimento del proprio scopo. In primo luogo la fondazione intende realizzare un asilo nido ed una casa maternità in Svizzera, la cui conduzione e gestione devono rispondere agli obiettivi e ai principi promossi dalla fondazione. Per il perseguimento del proprio scopo e nell'attuazione dei propri progetti ed attività, la fondazione promuove la ricerca e la realizzazione delle opportunità che possono sostenere la crescita fisco - psico - spirituale dell'uomo lungo l'arco dell'esistenza, La fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro. La fondazione svolge la sua attività in Svizzera e in tutto il mondo, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Per la realizzazione dei suoi scopi, la fondazione potrà stipulare accordi e convenzioni con altre fondazioni, enti o istituzioni nazionali o internazionali, che perseguono scopi analoghi.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
28.02.2025
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Vidar Suisse?
Fondazione Vidar Suisse is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Vidar Suisse?
The UID (VAT) number of Fondazione Vidar Suisse is CHE-113.059.262.
Where is Fondazione Vidar Suisse located?
Fondazione Vidar Suisse is located in with its registered address at c/o Cortesi & Associati SA, Via Cantonale 19, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione Vidar Suisse?
Fondazione Vidar Suisse is registered as a in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Vidar Suisse?
La fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed umanitaria, svolgendo la sua attività per il bene comune e in modo disinteressato. In particolare essa incoraggia, aiuta e sostiene progetti d'interesse generale attraverso attività nei settori caritativo, umanitario, della promozione della sanità, educativo e culturale, in favore della collettività tutta, senza distinzione di classe, di ideologia e di religione, e in particolare in favore di persone che si trovano nel bisogno e nell'indigenza o che siano colpite in qualsiasi modo da esigenze economiche e sanitarie, dall'emarginazione, dalla povertà. La fondazione si propone anche di realizzare, promuovere, sostenere e finanziare opere ed infrastrutture adeguate al perseguimento del proprio scopo. In primo luogo la fondazione intende realizzare un asilo nido ed una casa maternità in Svizzera, la cui conduzione e gestione devono rispondere agli obiettivi e ai principi promossi dalla fondazione. Per il perseguimento del proprio scopo e nell'attuazione dei propri progetti ed attività, la fondazione promuove la ricerca e la realizzazione delle opportunità che possono sostenere la crescita fisco - psico - spirituale dell'uomo lungo l'arco dell'esistenza, La fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro. La fondazione svolge la sua attività in Svizzera e in tutto il mondo, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Per la realizzazione dei suoi scopi, la fondazione potrà stipulare accordi e convenzioni con altre fondazioni, enti o istituzioni nazionali o internazionali, che perseguono scopi analoghi.