Fondazione Romulus
ActiveIDE / TVA
CHE-113.760.121 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-7008979-8
Siège
Lugano
But
Garantire sostegno a persone affette da gravi disabilità e malattie croniche. In particolare offrire una consulenza generica direttamente correlata con il presente scopo nonché il sostegno economico e morale a persone con disabilità motorie, mentali e sensoriali, beneficiarie di prestazioni dell'AI che necessitano di cure terapeutiche costanti e che non godono o godono solo parzialmente dei rimborsi delle assicurazioni sociali, delle casse malati e di qualsiasi altra copertura assicurativa privata. L'aiuto economico e l'apporto logistico verranno offerti alle persone meno abbienti che vivono al di fuori di istituti, case anziani ed altre strutture protette e che non sono sostenute dalle loro famiglie.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
01.11.2019
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Romulus?
Fondazione Romulus is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Romulus?
The UID (VAT) number of Fondazione Romulus is CHE-113.760.121.
Where is Fondazione Romulus located?
Fondazione Romulus is located in Lugano with its registered address at Via Maggio 23, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione Romulus?
Fondazione Romulus is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Romulus?
Garantire sostegno a persone affette da gravi disabilità e malattie croniche. In particolare offrire una consulenza generica direttamente correlata con il presente scopo nonché il sostegno economico e morale a persone con disabilità motorie, mentali e sensoriali, beneficiarie di prestazioni dell'AI che necessitano di cure terapeutiche costanti e che non godono o godono solo parzialmente dei rimborsi delle assicurazioni sociali, delle casse malati e di qualsiasi altra copertura assicurativa privata. L'aiuto economico e l'apporto logistico verranno offerti alle persone meno abbienti che vivono al di fuori di istituti, case anziani ed altre strutture protette e che non sono sostenute dalle loro famiglie.