Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi
ActiveIDE / TVA
CHE-110.403.920 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-514-7013222-2
Siège
Lugano
But
La Fondazione ha finalità di carattere umanitario. Ha lo scopo di incoraggiare e gestire attività assistenziali, prevalentemente sanitarie nell'Africa centrale e segnatamente nella Repubblica del Camerun, con particolare riguardo alla struttura sanitaria già esistente nell'estremo nord (regione di Mada). Essa vi provvede mediante l'assegnazione di sussidi a istituzioni già esistenti o che potranno essere in futuro apprestate. La Fondazione potrà sovvenzionare altre attività di carattere sanitario, sociale, educativo e culturale, nel contesto dei suoi scopi, qualora se ne presentasse l'opportunità.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
11.08.2023
05.06.2023
25.11.2022
10.09.2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi?
Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi?
The UID (VAT) number of Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi is CHE-110.403.920.
Where is Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi located?
Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi is located in Lugano with its registered address at c/o Gianalberto Balliana, via Crespera 69, 6932 Breganzona.
What is the legal form of Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi?
Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Opera Umanitaria Dr. Maggi?
La Fondazione ha finalità di carattere umanitario. Ha lo scopo di incoraggiare e gestire attività assistenziali, prevalentemente sanitarie nell'Africa centrale e segnatamente nella Repubblica del Camerun, con particolare riguardo alla struttura sanitaria già esistente nell'estremo nord (regione di Mada). Essa vi provvede mediante l'assegnazione di sussidi a istituzioni già esistenti o che potranno essere in futuro apprestate. La Fondazione potrà sovvenzionare altre attività di carattere sanitario, sociale, educativo e culturale, nel contesto dei suoi scopi, qualora se ne presentasse l'opportunità.