Fondazione Mission Bambini Switzerland
ActiveIDE / TVA
CHE-168.604.826 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-7014987-4
Siège
Lugano
But
La Fondazione opera sia in Svizzera che all'estero proponendosi di: aiutare e sostenere bambini e ragazzi poveri, ammalati, emarginati o che hanno subito violenze fisiche o morali per dare loro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona; sostenere lo sviluppo e la crescita dei bambini e dei ragazzi fino a 29 anni d'età. Nel perseguire la propria missione la Fondazione si ispira ai valori di libertà, giustizia, verità, rispetto degli altri e solidarietà. Per la realizzazione dello scopo prefisso, la Fondazione si propone di promuovere e sostenere: progetti sanitari in particolare per interventi nelle malformazioni cardiache dei bambini in collaborazione con ospedali e centri specializzati negli interventi nelle cardiopatie pediatriche; progetti per lo sviluppo della sicurezza alimentare. Vengono sviluppate partnership con organizzazioni locali coinvolte nella lotta alla fame anche mediante la realizzazione di pozzi d'acqua; progetti di educazione ed istruzione anche mediante lo strumento del sostegno a distanza ed in vicinanza; gli asili nido e più in generale i servizi alla prima infanzia per favorire una crescita armonica dei bambini e dando alle mamme la possibilità di andare al lavoro; progetti di lotta al contrasto all'abbandono scolastico mediante partnership con dopo scuola e centri di aggregazione giovanile; progetti di formazione ed inserimento al lavoro dei ragazzi mediante partnership con Organizzazioni esperte nell'inserimento lavorativo. Instaurare rapporti di cooperazione con organizzazioni o associazioni, nazionali ed internazionali, che perseguano gli stessi scopi; incoraggiare e sostenere il volontariato, in tutte le sue forme, nell'ambito del perseguimento degli scopi di solidarietà. Sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso seminari, convegni, mostre, realizzazione di documentazione (fotografica, video, ecc.) e di materiale divulgativo, attività editoriali e pagine web. Gestire ogni altra attività, comprese la raccolta fondi, le donazioni e la concessione di finanziamenti, direttamente o indirettamente funzionali alla realizzazione degli scopi della fondazione. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno, essendo finalizzata esclusivamente a perseguire obiettivi di solidarietà sociale in ambito internazionale. Essa potrà svolgere tutte le attività connesse al proprio scopo istituzionale, nonché tutte le attività accessorie per natura a quelle statutarie, purché nei limiti consentiti dalla legge.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
23.01.2025
30.03.2023
16.10.2020
18.06.2018
18.05.2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Mission Bambini Switzerland?
Fondazione Mission Bambini Switzerland is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Mission Bambini Switzerland?
The UID (VAT) number of Fondazione Mission Bambini Switzerland is CHE-168.604.826.
Where is Fondazione Mission Bambini Switzerland located?
Fondazione Mission Bambini Switzerland is located in Lugano with its registered address at c/o Altiqa SA, Via Nassa 21, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione Mission Bambini Switzerland?
Fondazione Mission Bambini Switzerland is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Mission Bambini Switzerland?
La Fondazione opera sia in Svizzera che all'estero proponendosi di: aiutare e sostenere bambini e ragazzi poveri, ammalati, emarginati o che hanno subito violenze fisiche o morali per dare loro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona; sostenere lo sviluppo e la crescita dei bambini e dei ragazzi fino a 29 anni d'età. Nel perseguire la propria missione la Fondazione si ispira ai valori di libertà, giustizia, verità, rispetto degli altri e solidarietà. Per la realizzazione dello scopo prefisso, la Fondazione si propone di promuovere e sostenere: progetti sanitari in particolare per interventi nelle malformazioni cardiache dei bambini in collaborazione con ospedali e centri specializzati negli interventi nelle cardiopatie pediatriche; progetti per lo sviluppo della sicurezza alimentare. Vengono sviluppate partnership con organizzazioni locali coinvolte nella lotta alla fame anche mediante la realizzazione di pozzi d'acqua; progetti di educazione ed istruzione anche mediante lo strumento del sostegno a distanza ed in vicinanza; gli asili nido e più in generale i servizi alla prima infanzia per favorire una crescita armonica dei bambini e dando alle mamme la possibilità di andare al lavoro; progetti di lotta al contrasto all'abbandono scolastico mediante partnership con dopo scuola e centri di aggregazione giovanile; progetti di formazione ed inserimento al lavoro dei ragazzi mediante partnership con Organizzazioni esperte nell'inserimento lavorativo. Instaurare rapporti di cooperazione con organizzazioni o associazioni, nazionali ed internazionali, che perseguano gli stessi scopi; incoraggiare e sostenere il volontariato, in tutte le sue forme, nell'ambito del perseguimento degli scopi di solidarietà. Sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso seminari, convegni, mostre, realizzazione di documentazione (fotografica, video, ecc.) e di materiale divulgativo, attività editoriali e pagine web. Gestire ogni altra attività, comprese la raccolta fondi, le donazioni e la concessione di finanziamenti, direttamente o indirettamente funzionali alla realizzazione degli scopi della fondazione. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno, essendo finalizzata esclusivamente a perseguire obiettivi di solidarietà sociale in ambito internazionale. Essa potrà svolgere tutte le attività connesse al proprio scopo istituzionale, nonché tutte le attività accessorie per natura a quelle statutarie, purché nei limiti consentiti dalla legge.