Fondazione MAVISA

Active

Adresse

c/o Minini Vito, Via Lunga 11, 6872 Salorino

Forme juridique

Fondation (Fond)

IDE / TVA

CHE-263.257.273 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-7015177-7

Siège

Mendrisio

But

La Fondazione si prefigge lo scopo di sostenere mediante beneficenze e sussidi, attività di enti e associazioni attive nei settori dell'assistenza sociale, della sanità e nella promozione di attività dedicate ai giovani. Le attività promosse favorite o sostenute dovranno avere una connessione diretta con il Mendrisiotto od il resto del Cantone Ticino (in ordine di priorità). La fondazione al fine di perseguire i suoi scopi può anche acquistare, detenere e vendere immobili così come assumere personale a proprio servizio. Per volontà del fondatore; qualora dovessero cedere alla Fondazione una o più delle seguenti proprietà immobiliari: particella no. 538 e 540 RFD Mendrisio-Salorino; PPP no. 15618 (286/1000) della particella no. 650 RFD di Arogno con diritto esclusivo sull'unità no. 2; casa di vacanza no. 678H dell'ICAI sita in zona Breta comune di Mesocco particella no. 1072 piano no. 14; queste potranno essere affittate, cedute, donate ad enti senza scopo di lucro, ristrutturate o vendute in base alle migliori condizioni di mercato, su decisione del Consiglio di Fondazione, al fine di monetizzare e aumentare il patrimonio della Fondazione. Il Consiglio di Fondazione si adopererà, con il patrimonio della Fondazione, affinché gli immobili e i terreni siano mantenuti in ordine fino a quando saranno di proprietà della Fondazione.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

29.04.2024

0, 0
Fondazione MAVISA in Mendrisio CHE-263 257 273 fondazione (Nr FUSC 45 del 05 03 2024 Pubbl 1005977905) Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto

05.03.2024

0, 0
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no 1'551 del 02 02 2024 pubblicata nel FUSC no 26 del 07 02 2024 Fondazione MAVISA in Mendrisio CHE-263 257 273 fondazione (Nr FUSC 26 del 07 02 2024 Pubbl 1005955214) Atto di fondazione 31 01 2024

07.02.2024

0, 0
Fondazione MAVISA, in Mendrisio, CHE-263.257.273, c/o Minini Vito, Via Lunga 11, 6872 Salorino, fondazione (Nuova iscrizione).
Scopo:
La Fondazione si prefigge lo scopo di sostenere mediante beneficenze e sussidi, attività di enti e associazioni attive nei settori dell'assistenza sociale, della sanità e nella promozione di attività dedicate ai giovani. Le attività promosse favorite o sostenute dovranno avere una connessione diretta con il Mendrisiotto od il resto del Cantone Ticino (in ordine di priorità). La fondazione al fine di perseguire i suoi scopi può anche acquistare, detenere e vendere immobili cosÜ come assumere personale a proprio servizio. Per volontà del fondatore; qualora dovessero cedere alla Fondazione una o più delle seguenti proprietà immobiliari: particella no. 538 e 540 RFD Mendrisio-Salorino; PPP no. 15618 (286/1000) della particella no. 650 RFD di Arogno con diritto esclusivo sull'unità no. 2; casa di vacanza no. 678H dell'ICAI sita in zona "Breta" comune di Mesocco particella no. 1072 piano no. 14; queste potranno essere affittate, cedute, donate ad enti senza scopo di lucro, ristrutturate o vendute in base alle migliori condizioni di mercato, su decisione del Consiglio di Fondazione, al fine di monetizzare e aumentare il patrimonio della Fondazione. Il Consiglio di Fondazione si adopererà, con il patrimonio della Fondazione, affinché gli immobili e i terreni siano mantenuti in ordine fino a quando saranno di proprietà della Fondazione.
Persone iscritte:
Minini, Vito, da Arogno, in Salorino (Mendrisio), presidente, con firma individuale;
Minini, Marilena, da Arogno, in Salorino (Mendrisio), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Kleimann, Davide, da Risch, in Corteglia (Castel San Pietro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o la vice-presidente;
Testori, Fabio Mario, da Sorengo, in Agra (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o la vice-presidente;
Fideconsul Società di Revisione SA (CHE-102.874.737), in Chiasso, ufficio di revisione;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione MAVISA?

Fondazione MAVISA is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione MAVISA?

The UID (VAT) number of Fondazione MAVISA is CHE-263.257.273.

Where is Fondazione MAVISA located?

Fondazione MAVISA is located in Mendrisio with its registered address at c/o Minini Vito, Via Lunga 11, 6872 Salorino.

What is the legal form of Fondazione MAVISA?

Fondazione MAVISA is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione MAVISA?

La Fondazione si prefigge lo scopo di sostenere mediante beneficenze e sussidi, attività di enti e associazioni attive nei settori dell'assistenza sociale, della sanità e nella promozione di attività dedicate ai giovani. Le attività promosse favorite o sostenute dovranno avere una connessione diretta con il Mendrisiotto od il resto del Cantone Ticino (in ordine di priorità). La fondazione al fine di perseguire i suoi scopi può anche acquistare, detenere e vendere immobili così come assumere personale a proprio servizio. Per volontà del fondatore; qualora dovessero cedere alla Fondazione una o più delle seguenti proprietà immobiliari: particella no. 538 e 540 RFD Mendrisio-Salorino; PPP no. 15618 (286/1000) della particella no. 650 RFD di Arogno con diritto esclusivo sull'unità no. 2; casa di vacanza no. 678H dell'ICAI sita in zona Breta comune di Mesocco particella no. 1072 piano no. 14; queste potranno essere affittate, cedute, donate ad enti senza scopo di lucro, ristrutturate o vendute in base alle migliori condizioni di mercato, su decisione del Consiglio di Fondazione, al fine di monetizzare e aumentare il patrimonio della Fondazione. Il Consiglio di Fondazione si adopererà, con il patrimonio della Fondazione, affinché gli immobili e i terreni siano mantenuti in ordine fino a quando saranno di proprietà della Fondazione.