Fondazione La Sosta
ActiveIDE / TVA
CHE-110.407.214 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-514-7016542-8
Siège
Massagno
But
Mettere a disposizione prioritariamente per gli anziani e per gli invalidi degli alloggi e delle infrastrutture adeguate ai bisogni di questa categoria di persone; sostenere le azioni che hanno per scopo di mantenere al domicilio e di conservare l'indipendenza delle persone anziane e degli invalidi. Acquisire dalla la proprietà al mappale 809 RFD di Massagno; mettere a disposizione le parti comuni della casa, con particolare riferimento al piano terreno quale luogo di ritrovo degli anziani del Comune fintanto che non sarà operante a Massagno la casa per anziani medicalizzata. Successivamente questi vani potranno essere locati anche per altri scopi, purché non compromettano l'uso abitativo specificato in precedenza.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
27.04.2022
17.11.2021
20.10.2021
21.12.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione La Sosta?
Fondazione La Sosta is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione La Sosta?
The UID (VAT) number of Fondazione La Sosta is CHE-110.407.214.
Where is Fondazione La Sosta located?
Fondazione La Sosta is located in Massagno with its registered address at 6900 Massagno.
What is the legal form of Fondazione La Sosta?
Fondazione La Sosta is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione La Sosta?
Mettere a disposizione prioritariamente per gli anziani e per gli invalidi degli alloggi e delle infrastrutture adeguate ai bisogni di questa categoria di persone; sostenere le azioni che hanno per scopo di mantenere al domicilio e di conservare l'indipendenza delle persone anziane e degli invalidi. Acquisire dalla la proprietà al mappale 809 RFD di Massagno; mettere a disposizione le parti comuni della casa, con particolare riferimento al piano terreno quale luogo di ritrovo degli anziani del Comune fintanto che non sarà operante a Massagno la casa per anziani medicalizzata. Successivamente questi vani potranno essere locati anche per altri scopi, purché non compromettano l'uso abitativo specificato in precedenza.