Fondazione Giuliano Bignasca
ActiveIDE / TVA
CHE-313.180.433 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-7014953-4
Siège
Lugano
But
Intervenire finanziariamente o in altro modo in favore di persone bisognose attinenti o domiciliate nel Cantone Ticino, aiutandole nell'ambito del sostentamento, nel pagamento della pigione, nella ricerca di un lavoro, o nel pagamento degli studi. E' parimenti parte integrante dello scopo della Fondazione l'elargizione di somme di denaro a favore di anziani in difficoltà attinenti o domiciliati nel Cantone Ticino, rispettivamente prestare degli aiuti per l'inserimento professionale dei giovani. La Fondazione potrà altresì elargire aiuti indiretti a favore di altri enti pubblici o privati che siano a beneficio dell'esonero fiscale, che perseguono segnatamente l'aiuto di persone bisognose, bambini e persone con handicap.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
15.11.2023
24.08.2023
07.02.2022
17.09.2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Giuliano Bignasca?
Fondazione Giuliano Bignasca is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Giuliano Bignasca?
The UID (VAT) number of Fondazione Giuliano Bignasca is CHE-313.180.433.
Where is Fondazione Giuliano Bignasca located?
Fondazione Giuliano Bignasca is located in Lugano with its registered address at Via Monte Boglia 3, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione Giuliano Bignasca?
Fondazione Giuliano Bignasca is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Giuliano Bignasca?
Intervenire finanziariamente o in altro modo in favore di persone bisognose attinenti o domiciliate nel Cantone Ticino, aiutandole nell'ambito del sostentamento, nel pagamento della pigione, nella ricerca di un lavoro, o nel pagamento degli studi. E' parimenti parte integrante dello scopo della Fondazione l'elargizione di somme di denaro a favore di anziani in difficoltà attinenti o domiciliati nel Cantone Ticino, rispettivamente prestare degli aiuti per l'inserimento professionale dei giovani. La Fondazione potrà altresì elargire aiuti indiretti a favore di altri enti pubblici o privati che siano a beneficio dell'esonero fiscale, che perseguono segnatamente l'aiuto di persone bisognose, bambini e persone con handicap.