Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975
ActiveIDE / TVA
CHE-102.020.008 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-514-7009874-6
Siège
Comano
But
Promuovere con i redditi del patrimonio, la formazione, l'elevazione e l'educazione della gioventù, sopratutto nelle arti, nelle scienze umane e nel settore culturale, mediante aiuti a studenti e mediante previdenze per preparare e perfezionare i quadri insegnanti e per sollecitarne la predisposizione, in specie mediante: l'attribuzione di borse di studio a studenti meritevoli e di modeste condizioni economiche, senza tener conto né della loro cittadinanza, origine etnica, fede politica religiosa o filosofica; il sostegno di ogni manifestazione o iniziativa educativa in campo artistico o culturale; il sostegno ad opere sociali nel settore dell'educazione mediante contributi per la formazione di personale insegnante o specializzato ad esempio nel campo dei debili mentali e mediante altre previdenze destinate a favorire la preparazione di insegnanti e assistenti.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
15.05.2023
05.11.2021
09.05.2019
22.06.2017
30.05.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975?
Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975 is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975?
The UID (VAT) number of Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975 is CHE-102.020.008.
Where is Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975 located?
Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975 is located in Comano with its registered address at 6949 Comano.
What is the legal form of Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975?
Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975 is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Fabio Schaub, musicista, 1948-1975?
Promuovere con i redditi del patrimonio, la formazione, l'elevazione e l'educazione della gioventù, sopratutto nelle arti, nelle scienze umane e nel settore culturale, mediante aiuti a studenti e mediante previdenze per preparare e perfezionare i quadri insegnanti e per sollecitarne la predisposizione, in specie mediante: l'attribuzione di borse di studio a studenti meritevoli e di modeste condizioni economiche, senza tener conto né della loro cittadinanza, origine etnica, fede politica religiosa o filosofica; il sostegno di ogni manifestazione o iniziativa educativa in campo artistico o culturale; il sostegno ad opere sociali nel settore dell'educazione mediante contributi per la formazione di personale insegnante o specializzato ad esempio nel campo dei debili mentali e mediante altre previdenze destinate a favorire la preparazione di insegnanti e assistenti.