Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino
ActiveForme juridique
Fondation (Fond)
IDE / TVA
CHE-101.989.846 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-500-7002494-8
Siège
Bellinzona
But
Favorire e realizzare la previdenza individuale vincolata, con una imposizione fiscale favorevole, mediante la stipulazione con persone fisiche esercitanti una professione dipendente o indipendente e a condizioni vantaggiose, di convenzioni di previdenza adeguate.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
04.07.2025
07.06.2024
19.07.2021
11.04.2017
05.12.2016
30.11.2016
10.03.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino?
Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino?
The UID (VAT) number of Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino is CHE-101.989.846.
Where is Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino located?
Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino is located in Bellinzona with its registered address at c/o Banca dello Stato del Cantone Ticino, Viale Generale Guisan, 6500 Bellinzona.
What is the legal form of Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino?
Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione di previdenza risparmio 3 della Banca dello Stato del Cantone Ticino?
Favorire e realizzare la previdenza individuale vincolata, con una imposizione fiscale favorevole, mediante la stipulazione con persone fisiche esercitanti una professione dipendente o indipendente e a condizioni vantaggiose, di convenzioni di previdenza adeguate.