European Society for Computer Preservation

Active

Adresse

c/o Interfida SA, Corso San Gottardo 35, 6830 Chiasso

Forme juridique

Association (Asso)

IDE / TVA

CHE-454.658.421 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-6015120-6

Siège

Chiasso

c/o Interfida SA, Corso San Gottardo 35, 6830 Chiasso

But

L'acquisizione, la catalogazione, la conservazione, la salvaguardia, la riparazione e l'esibizione di materiale matematico, elettronico ed informatico per finalità di educazione e di studio. L'associazione ha come missioni principali: Documentare e presentare l'evoluzione dell'information technology attraverso l'utilizzo dei computer originali, mantenendoli in stato funzionante ed effettuando mostre ed esibizioni sia in musei fisici che virtuali, e nelle principali manifestazioni in Svizzera ed in Europa; la conservazione e il mantenimento degli strumenti di calcolo (matematico, elettronico ed informatico), in odo da poter mostrare le funzionalità delle macchine nelle manifestazioni a cui partecipa.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

27.10.2023

0, 0
European Society for Computer Preservation in Chiasso CHE-454 658 421 associazione (Nr FUSC 69 del 07 04 2022 Pubbl 1005445714) Nuovo recapito c/o Interfida SA Corso San Gottardo 35 6830 Chiasso

07.04.2022

0, 0
European Society for Computer Preservation in Chiasso CHE-454 658 421 associazione (Nr FUSC 247 del 20 12 2016 p 0 Pubbl 3234449) Nuovo recapito c/o GESCOFID SA Corso San Gottardo 32 6830 Chiasso

20.12.2016

0, 0
European Society for Computer Preservation, in Chiasso, CHE-454.658.421, Corso San Gottardo 73, 6830 Chiasso, associazione (nuova iscrizione). Data dello statuto: 05.12.2016.
Scopo:
L'acquisizione, la catalogazione, la conservazione, la salvaguardia, la riparazione e l'esibizione di materiale matematico, elettronico ed informatico per finalità di educazione e di studio. L'associazione ha come missioni principali: Documentare e presentare l'evoluzione dell'information technology attraverso l'utilizzo dei computer originali, mantenendoli in stato funzionante ed effettuando mostre ed esibizioni sia in musei fisici che virtuali, e nelle principali manifestazioni in Svizzera ed in Europa; la conservazione e il mantenimento degli strumenti di calcolo (matematico, elettronico ed informatico), in odo da poter mostrare le funzionalità delle macchine nelle manifestazioni a cui partecipa. Mezzi: contributi dei soci stabiliti annualmente, altre risorse quali donazioni o legati, entrate e proventi dell'attività.
Persone iscritte:
Calcagno, Stefania, cittadina italiana, in Rovio, presidente, con firma individuale;
Gervasini, Sergio, cittadino italiano, in Rovio, vice-presidente, con firma individuale;
GescoRevi Sagl (CHE-137.139.791), in Chiasso, ufficio di revisione;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of European Society for Computer Preservation?

European Society for Computer Preservation is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of European Society for Computer Preservation?

The UID (VAT) number of European Society for Computer Preservation is CHE-454.658.421.

Where is European Society for Computer Preservation located?

European Society for Computer Preservation is located in Chiasso with its registered address at c/o Interfida SA, Corso San Gottardo 35, 6830 Chiasso.

What is the legal form of European Society for Computer Preservation?

European Society for Computer Preservation is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of European Society for Computer Preservation?

L'acquisizione, la catalogazione, la conservazione, la salvaguardia, la riparazione e l'esibizione di materiale matematico, elettronico ed informatico per finalità di educazione e di studio. L'associazione ha come missioni principali: Documentare e presentare l'evoluzione dell'information technology attraverso l'utilizzo dei computer originali, mantenendoli in stato funzionante ed effettuando mostre ed esibizioni sia in musei fisici che virtuali, e nelle principali manifestazioni in Svizzera ed in Europa; la conservazione e il mantenimento degli strumenti di calcolo (matematico, elettronico ed informatico), in odo da poter mostrare le funzionalità delle macchine nelle manifestazioni a cui partecipa.