Elettro Sicurezza SAGL
ActiveIDE / TVA
CHE-155.030.927 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-4027255-7
Siège
Mendrisio
But
Certificazioni RaSi secondo le OIBT 734.27 per ogni tipo di impianti elettrici e formazione nel ramo elettricità, perizie, controlli, consulenze, impianti fotovoltaici, perizie fuoco, termografie, domotica, progettazione e realizzazione di impianti elettrici, allarmi e videosorveglianza. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera e/o all'estero. La società può svolgere tutte le operazioni finanziarie, immobiliari e commerciali connesse direttamente o indirettamente con lo scopo sociale. Può inoltre assumere personale da mettere a disposizione di terze persone fisiche o giuridiche.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
13.05.2025
13.07.2022
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Elettro Sicurezza SAGL?
Elettro Sicurezza SAGL is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Elettro Sicurezza SAGL?
The UID (VAT) number of Elettro Sicurezza SAGL is CHE-155.030.927.
Where is Elettro Sicurezza SAGL located?
Elettro Sicurezza SAGL is located in Mendrisio with its registered address at Via Sotto Chiesa 12, 6862 Rancate.
What is the legal form of Elettro Sicurezza SAGL?
Elettro Sicurezza SAGL is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.
What is the purpose of Elettro Sicurezza SAGL?
Certificazioni RaSi secondo le OIBT 734.27 per ogni tipo di impianti elettrici e formazione nel ramo elettricità, perizie, controlli, consulenze, impianti fotovoltaici, perizie fuoco, termografie, domotica, progettazione e realizzazione di impianti elettrici, allarmi e videosorveglianza. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera e/o all'estero. La società può svolgere tutte le operazioni finanziarie, immobiliari e commerciali connesse direttamente o indirettamente con lo scopo sociale. Può inoltre assumere personale da mettere a disposizione di terze persone fisiche o giuridiche.