DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA
ActiveAdresse
Forme juridique
Société anonyme (SA)
IDE / TVA
CHE-113.731.289 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-3008862-8
Siège
Canobbio
But
L'attività di ricerca, analisi, progettazione e prestazione di consulenza nell'ambito delle discipline rivolte alla gestione del territorio, della geologia applicata e del clima, con particolare attenzione agli aspetti economici, sociali ed ambientali inerenti la pianificazione e il governo territoriale, come pure alla salvaguardia dell'ambiente e delle sue risorse, con particolare riferimento allo studio, monitoraggio e gestione dei pericoli naturali e dei rischi di disastri e catastrofi ambientali all'estero. L'elaborazione e lo sviluppo di studi, ricerche, modelli ed analisi in tale ambito, sulla base di mandati privati o pubblici, nazionali ed internazionali, come pure la fornitura di assistenza tecnica. La gestione di banche dati e la loro elaborazione. Potrà collaborare con istituti di ricerca, università, amministrazioni pubbliche ed aziende private a livello nazionale ed internazionale nella realizzazione di progetti di ricerca applicata legati al territorio alla sua gestione e sfruttamento. Assumere e gestire mandati, fornire informazioni e sistemi di formazione permanente e di aggiornamento negli ambiti disciplinari coerenti con lo scopo sociale; organizzare meeting, convegni, corsi e seminari. Promuovere l'incremento di attività compatibili con il territorio e l'utilizzo di energie pulite a basso impatto ambientale. La società potrà partecipare in altre società o sistemi di network aventi medesimo scopo; potrà esercitare tutte le attività, anche immobiliari limitatamente all'estero, in rapporto con il suo scopo e prendere tutte le misure e svolgere tutti gli affari inerenti lo scopo della società.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
01.07.2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA?
DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA?
The UID (VAT) number of DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA is CHE-113.731.289.
Where is DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA located?
DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA is located in Canobbio with its registered address at c/o Scuola universitaria professionale, Via Trevano, della Svizzera italiana (SUPSI), 6952 Canobbio.
What is the legal form of DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA?
DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of DRM DISASTER RISK MANAGEMENT SWITZERLAND SA?
L'attività di ricerca, analisi, progettazione e prestazione di consulenza nell'ambito delle discipline rivolte alla gestione del territorio, della geologia applicata e del clima, con particolare attenzione agli aspetti economici, sociali ed ambientali inerenti la pianificazione e il governo territoriale, come pure alla salvaguardia dell'ambiente e delle sue risorse, con particolare riferimento allo studio, monitoraggio e gestione dei pericoli naturali e dei rischi di disastri e catastrofi ambientali all'estero. L'elaborazione e lo sviluppo di studi, ricerche, modelli ed analisi in tale ambito, sulla base di mandati privati o pubblici, nazionali ed internazionali, come pure la fornitura di assistenza tecnica. La gestione di banche dati e la loro elaborazione. Potrà collaborare con istituti di ricerca, università, amministrazioni pubbliche ed aziende private a livello nazionale ed internazionale nella realizzazione di progetti di ricerca applicata legati al territorio alla sua gestione e sfruttamento. Assumere e gestire mandati, fornire informazioni e sistemi di formazione permanente e di aggiornamento negli ambiti disciplinari coerenti con lo scopo sociale; organizzare meeting, convegni, corsi e seminari. Promuovere l'incremento di attività compatibili con il territorio e l'utilizzo di energie pulite a basso impatto ambientale. La società potrà partecipare in altre società o sistemi di network aventi medesimo scopo; potrà esercitare tutte le attività, anche immobiliari limitatamente all'estero, in rapporto con il suo scopo e prendere tutte le misure e svolgere tutti gli affari inerenti lo scopo della società.