Comunità Ellenica del Cantone Ticino
ActiveForme juridique
Association (Asso)
IDE / TVA
CHE-110.374.589 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-514-6010241-5
Siège
Lugano
But
Il promuovimento di vantaggi collettivi di ordine sociale, economico, culturale dei greci della regione. La difesa dei loro diritti umanitari e democratici e l'aiuto morale per le giuste aspirazioni del popolo greco. La conservazione, difesa e promozione delle usanze, della cultura e delle tradizioni storiche del popolo greco. La riunione di tutti i greci della regione della comunità e la collaborazione, entro il suo ambito, per costituire fra loro stretti legami di amicizia, comprensione e appoggio reciproco. L'appoggio di ogni sforzo concernente il miglioramento della posizione giuridica e sociale degli emigrati greci. Il contributo al miglioramento dell'educazione dei figli e dei greci della regione. La costituzione di una commissione ecclesiastica, la quale avrà cura dei temi di ordine religioso e dei riti greco-ortodossi per i greci dalla regione.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
15.12.2023
21.03.2023
25.11.2022
04.12.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Comunità Ellenica del Cantone Ticino?
Comunità Ellenica del Cantone Ticino is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Comunità Ellenica del Cantone Ticino?
The UID (VAT) number of Comunità Ellenica del Cantone Ticino is CHE-110.374.589.
Where is Comunità Ellenica del Cantone Ticino located?
Comunità Ellenica del Cantone Ticino is located in Lugano with its registered address at c/o Panagiotis Cheilaris, Via Giuseppe Motta 17, 6900 Lugano.
What is the legal form of Comunità Ellenica del Cantone Ticino?
Comunità Ellenica del Cantone Ticino is registered as a Association (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of Comunità Ellenica del Cantone Ticino?
Il promuovimento di vantaggi collettivi di ordine sociale, economico, culturale dei greci della regione. La difesa dei loro diritti umanitari e democratici e l'aiuto morale per le giuste aspirazioni del popolo greco. La conservazione, difesa e promozione delle usanze, della cultura e delle tradizioni storiche del popolo greco. La riunione di tutti i greci della regione della comunità e la collaborazione, entro il suo ambito, per costituire fra loro stretti legami di amicizia, comprensione e appoggio reciproco. L'appoggio di ogni sforzo concernente il miglioramento della posizione giuridica e sociale degli emigrati greci. Il contributo al miglioramento dell'educazione dei figli e dei greci della regione. La costituzione di una commissione ecclesiastica, la quale avrà cura dei temi di ordine religioso e dei riti greco-ortodossi per i greci dalla regione.