BROMATECH (Suisse) SA
ActiveIDE / TVA
CHE-243.028.054 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-3017086-3
Siège
Manno
But
Lo svolgimento di attività di valorizzazione del territorio in modo ecologico, le coltivazioni sostenibili per l'ambiente, la produzione ed il commercio di prodotti ecologici, officinali e farmaceutici in Svizzera e all'estero, direttamente e/o indirettamente, tramite partecipazione a società o associazioni, di qualunque tipo, enti, consorzi o imprese. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la società potrà compiere attività mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi genere. La socità potrà assumere partecipazioni in altre società, enti, persone giuridiche e consorzi.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
06.04.2023
02.12.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of BROMATECH (Suisse) SA?
BROMATECH (Suisse) SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of BROMATECH (Suisse) SA?
The UID (VAT) number of BROMATECH (Suisse) SA is CHE-243.028.054.
Where is BROMATECH (Suisse) SA located?
BROMATECH (Suisse) SA is located in Manno with its registered address at Via Cantonale 2c, Centro Galleria 2, 6928 Manno.
What is the legal form of BROMATECH (Suisse) SA?
BROMATECH (Suisse) SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of BROMATECH (Suisse) SA?
Lo svolgimento di attività di valorizzazione del territorio in modo ecologico, le coltivazioni sostenibili per l'ambiente, la produzione ed il commercio di prodotti ecologici, officinali e farmaceutici in Svizzera e all'estero, direttamente e/o indirettamente, tramite partecipazione a società o associazioni, di qualunque tipo, enti, consorzi o imprese. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la società potrà compiere attività mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi genere. La socità potrà assumere partecipazioni in altre società, enti, persone giuridiche e consorzi.