Blockchain District SA
ActiveForme juridique
Société anonyme (SA)
IDE / TVA
CHE-207.131.006 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-3021461-6
Siège
Lugano
But
La società svolge attività di consulenze strategiche commerciali e tecnologiche per società nazionali ed internazionali volte allo sviluppo di network e/o alla progettazione esecutiva di software/Hardware dedicati attraverso nuove tecnologie. La società svolge attività di ricerca e sviluppo per progetti innovativi interni o commissionati da terzi. La società potrà acquisire, possedere e vendere immobili sia in Svizzera che all'estero. La società potrà assumere partecipazioni in altre società commerciali ed eseguire tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. Potrà partecipare ad altre società o imprese.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
27.12.2023
27.07.2022
05.08.2020
05.10.2018
29.05.2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Blockchain District SA?
Blockchain District SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Blockchain District SA?
The UID (VAT) number of Blockchain District SA is CHE-207.131.006.
Where is Blockchain District SA located?
Blockchain District SA is located in Lugano with its registered address at c/o Dreieck Fiduciaria SA, Via Cantonale 19, Centro Bettydo, 6900 Lugano.
What is the legal form of Blockchain District SA?
Blockchain District SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Blockchain District SA?
La società svolge attività di consulenze strategiche commerciali e tecnologiche per società nazionali ed internazionali volte allo sviluppo di network e/o alla progettazione esecutiva di software/Hardware dedicati attraverso nuove tecnologie. La società svolge attività di ricerca e sviluppo per progetti innovativi interni o commissionati da terzi. La società potrà acquisire, possedere e vendere immobili sia in Svizzera che all'estero. La società potrà assumere partecipazioni in altre società commerciali ed eseguire tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. Potrà partecipare ad altre società o imprese.