Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa

Active

Adresse

Corso San Gottardo 54a, 6830 Chiasso

Forme juridique

Société coopérative (Scoop)

IDE / TVA

CHE-103.770.603 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-524-5001444-4

Siège

Chiasso

But

La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen qualsiasi tipo di operazione bancaria. Inoltre, può svolgere ulteriori attività di consulenza, finanziarie e di offerta di servizi. L'attività viene svolta nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, emanato da Raiffeisen Svizzera società cooperativa (di seguito denominata Raiffeisen Svizzera), e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche. Per quanto ciò serva alla sua attività, nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, la Banca può: a. gestire agenzie proprie, costituire società affiliate e partecipare a tutte le istituzioni e società del Gruppo Raiffeisen come pure a altre imprese; b. acquistare, costruire e trasformare immobili, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

14.07.2025

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 113 del 13 06 2024 Pubbl 1006056398) Nuove persone iscritte o modifiche Aiello Luca da Mendrisio in Agno con procura collettiva a due

13.06.2024

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa, in Chiasso, CHE-103.770.603, società cooperativa (Nr. FUSC 5 del 09.01.2024, Pubbl. 1005929505). Statuti modificati: 17.05.2024. Nuovo scopo: La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen qualsiasi tipo di operazione bancaria. Inoltre, può svolgere ulteriori attività di consulenza, finanziarie e di offerta di servizi. L'attività viene svolta nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, emanato da Raiffeisen Svizzera società cooperativa (di seguito denominata Raiffeisen Svizzera), e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche. Per quanto ciò serva alla sua attività, nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, la Banca può: a. gestire agenzie proprie, costituire società affiliate e partecipare a tutte le istituzioni e società del Gruppo Raiffeisen come pure a altre imprese; b. acquistare, costruire e trasformare immobili, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società ai soci avvengono in forma scritta o elettronica. [La seguente indicazione è radiata in quanto non prevista quale iscrizione nel registro di commercio delle società cooperative secondo l'art. 87 ORC.] [radiati: Il raggio di attività comprende il territorio dei Comuni di Chiasso e Balerna.].
Scopo:
La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen qualsiasi tipo di operazione bancaria. Inoltre, può svolgere ulteriori attività di consulenza, finanziarie e di offerta di servizi. L'attività viene svolta nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, emanato da Raiffeisen Svizzera società cooperativa (di seguito denominata Raiffeisen Svizzera), e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche. Per quanto ciò serva alla sua attività, nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, la Banca può: a. gestire agenzie proprie, costituire società affiliate e partecipare a tutte le istituzioni e società del Gruppo Raiffeisen come pure a altre imprese; b. acquistare, costruire e trasformare immobili, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società ai soci avvengono in forma scritta o elettronica. [La seguente indicazione è radiata in quanto non prevista quale iscrizione nel registro di commercio delle società cooperative secondo l'art. 87 ORC.] [radiati: Il raggio di attività comprende il territorio dei Comuni di Chiasso e Balerna.]. Persone dimissionarie e firme cancellate: Cometta, Carla, da Arogno, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due; Robbiani, Fiorenzo, da Stabio, in Celerina/Schlarigna, vice-presidente, con firma collettiva a due; Stadler, Sandro, da Schattdorf, in Balerna, membro, segretario, con firma collettiva a due, con firma collettiva a due; Fasana, Beatrice, da Breggia, in Balerna, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Ferri, Marco, da Chiasso, in Coldrerio, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma]; Robbiani, Marco, da Novazzano, in Pazzallo (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma]; Vaghi, Marco, da Chiasso, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma]; Cattaneo Moresi, Patrizia, da Domleschg, in Riva San Vitale, membro, senza diritto di firma; Quartiroli, Ivan, da Novazzano, in Balerna, vice-direttore, con firma collettiva a due [finora: in Morbio Inferiore]; Summerer, Ivan, da Chiasso, in Chiasso, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Cometta, Carla, da Arogno, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due;
Robbiani, Fiorenzo, da Stabio, in Celerina/Schlarigna, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Stadler, Sandro, da Schattdorf, in Balerna, membro, segretario, con firma collettiva a due, con firma collettiva a due;
Fasana, Beatrice, da Breggia, in Balerna, membro, senza diritto di firma;
Nuove persone iscritte o modifiche: Ferri, Marco, da Chiasso, in Coldrerio, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Robbiani, Marco, da Novazzano, in Pazzallo (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Vaghi, Marco, da Chiasso, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Cattaneo Moresi, Patrizia, da Domleschg, in Riva San Vitale, membro, senza diritto di firma;
Quartiroli, Ivan, da Novazzano, in Balerna, vice-direttore, con firma collettiva a due [finora: in Morbio Inferiore];
Summerer, Ivan, da Chiasso, in Chiasso, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due];

09.01.2024

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 3 del 05 01 2024 Pubbl 1005926522) Nuove persone iscritte o modifiche Villa Veronica da Lugano in Morbio Inferiore con procura collettiva a due

05.01.2024

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 99 del 24 05 2023 Pubbl 1005752941) Nuove persone iscritte o modifiche Barisic Marko da Riva San Vitale in Ligornetto (Mendrisio) vice-direttore con firma collettiva a due

24.05.2023

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 19 del 27 01 2023 Pubbl 1005663763) Nuove persone iscritte o modifiche Marrarosa Simona da Chiasso in Coldrerio vice-direttrice con firma collettiva a due [finora senza funzione registrata con procura collettiva a due]

27.01.2023

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa, in Chiasso, CHE-103.770.603, società cooperativa (Nr. FUSC 11 del 17.01.2023, Pubbl. 1005654347). Statuti modificati: 27.06.2022. Nuovo scopo: [Iscrizione della formulazione inalterata dello scopo dell'ente giuridico prevista dallo statuto secondo l'art. 118 cpv. 2 ORC.] La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen, le seguenti operazioni bancarie: a) accettazione di denaro sotto tutte le forme bancarie usuali, compresi i depositi a risparmio; b) operazioni ipotecarie e di credito; c) traffico dei pagamenti; d) operazioni indifferenti, in particolare negoziazione di titoli. L'attività viene svolta nell'ambito del regolamento interno emanato da Raiffeisen Svizzera società cooperativa (di seguito denominata Raiffeisen Svizzera) e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche. La Banca può gestire agenzie proprie e partecipare a tutte le istituzioni e società del Gruppo Raiffeisen come pure ad altre imprese, per quanto ciò serva alla sua attività. La Banca può acquistare, costruire e trasformare immobili per proprio uso, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili. Nuovi certificati di quota: [Come finora] Certificati di quota di minimo CHF 200.00 e massimo CHF 500.00 il cui valore nominale è stabilito dall'assemblea generale in modo uniforme per tutti i soci. [finora: da un minimo di CHF 200.-- ad un massimo di CHF 500.--]. Nuovi obblighi: Obblighi dei soci di fornire contributi a norma di statuto. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società ai soci avvengono nel FUSC o in altri organi, secondo decisione del Consiglio di amministrazione.
Scopo:
[Iscrizione della formulazione inalterata dello scopo dell'ente giuridico prevista dallo statuto secondo l'art. 118 cpv. 2 ORC.] La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen, le seguenti operazioni bancarie: a) accettazione di denaro sotto tutte le forme bancarie usuali, compresi i depositi a risparmio; b) operazioni ipotecarie e di credito; c) traffico dei pagamenti; d) operazioni indifferenti, in particolare negoziazione di titoli. L'attività viene svolta nell'ambito del regolamento interno emanato da Raiffeisen Svizzera società cooperativa (di seguito denominata Raiffeisen Svizzera) e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche. La Banca può gestire agenzie proprie e partecipare a tutte le istituzioni e società del Gruppo Raiffeisen come pure ad altre imprese, per quanto ciò serva alla sua attività. La Banca può acquistare, costruire e trasformare immobili per proprio uso, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili. Nuovi certificati di quota: [Come finora] Certificati di quota di minimo CHF 200.00 e massimo CHF 500.00 il cui valore nominale è stabilito dall'assemblea generale in modo uniforme per tutti i soci. [finora: da un minimo di CHF 200.-- ad un massimo di CHF 500.--]. Nuovi obblighi: Obblighi dei soci di fornire contributi a norma di statuto. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società ai soci avvengono nel FUSC o in altri organi, secondo decisione del Consiglio di amministrazione. Persone dimissionarie e firme cancellate: Della Vedova, Maurizio, da Monteggio, in Monteggio, vice-direttore, con firma collettiva a due.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Della Vedova, Maurizio, da Monteggio, in Monteggio, vice-direttore, con firma collettiva a due;

17.01.2023

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 177 del 13 09 2022 Pubbl 1005560722) Nuove persone iscritte o modifiche Marrarosa Simona da Chiasso in Coldrerio con procura collettiva a due

13.09.2022

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 19 del 27 01 2022 Pubbl 1005391342) Nuove persone iscritte o modifiche Robbiani Marco da Novazzano in Pazzallo (Lugano) membro senza diritto di firma Vaghi Marco da Chiasso in Vacallo membro senza diritto di firma

27.01.2022

0, 0
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no 509 del 18 01 2022 pubblicata nel FUSC no 15 del 21 01 2022 Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 15 del 21 01 2022 Pubbl 1005387003) Nuove persone iscritte o modifiche Cavadini Edo da Chiasso in Vacallo con procura collettiva a due [no Cavadino Edo]

21.01.2022

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 207 del 25 10 2021 Pubbl 1005319425) Nuove persone iscritte o modifiche Cavadino Edo da Chiasso in Vacallo con procura collettiva a due Dotta Christian da Lugano in Paradiso con procura collettiva a due

25.10.2021

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 136 del 16 07 2021 Pubbl 1005251491) Persone dimissionarie e firme cancellate Lepori Michele da Origlio in Vira (Mezzovico) (Mezzovico-Vira) con procura collettiva a due

16.07.2021

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 86 del 05 05 2021 Pubbl 1005170218) Persone dimissionarie e firme cancellate PricewaterhouseCoopers SA (CH-514 9 014 248-1) in Lugano ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche Ernst & Young AG (CHE-105 932 265) in Basel ufficio di revisione

05.05.2021

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 226 del 19 11 2020 Pubbl 1005027057) [radiati Consiglio di amministrazione almeno 3 membri ] [radiati Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione ] [radiati Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione ] [radiati Statuti modificati anche su punti non soggetti a pubblicazione ] [radiati Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione ] Nuove persone iscritte o modifiche Lepori Michele da Origlio in Vira (Mezzovico) (Mezzovico-Vira) con procura collettiva a due

19.11.2020

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 214 del 03 11 2020 Pubbl 1005014048) Persone dimissionarie e firme cancellate Donno Nicola da Obersiggenthal in Muggio (Breggia) con procura collettiva a due

03.11.2020

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 11 del 17 01 2019 Pubbl 1004544417) Statuti modificati 29 09 2020

17.01.2019

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 148 del 03 08 2018 Pubbl 4396507) Nuove persone iscritte o modifiche Ferrara Stefania da Mendrisio in Mendrisio con procura collettiva a due

03.08.2018

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 143 del 26 07 2018 Pubbl 4383631) Nuove persone iscritte o modifiche Donno Nicola da Obersiggenthal in Muggio (Breggia) con procura collettiva a due

26.07.2018

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 240 del 11 12 2017 Pubbl 3923129) Nuove persone iscritte o modifiche Fasana Beatrice da Breggia in Balerna membro senza diritto di firma

11.12.2017

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (Nr FUSC 211 del 31 10 2017 Pubbl 3841045) Nuove persone iscritte o modifiche Pozzi Andrea da Mendrisio in Riva San Vitale con procura collettiva a due

31.10.2017

0, 0
Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa in Chiasso CHE-103 770 603 società cooperativa (FUSC no 65 del 03 04 2017 Pubbl 3441939) Persone dimissionarie e firme cancellate Pfahler Paolo da Bioggio in Coldrerio con procura collettiva a due

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa?

Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa?

The UID (VAT) number of Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa is CHE-103.770.603.

Where is Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa located?

Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa is located in Chiasso with its registered address at Corso San Gottardo 54a, 6830 Chiasso.

What is the legal form of Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa?

Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa is registered as a Société coopérative (Scoop) in Switzerland.

What is the purpose of Banca Raiffeisen del Basso Mendrisiotto società cooperativa?

La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen qualsiasi tipo di operazione bancaria. Inoltre, può svolgere ulteriori attività di consulenza, finanziarie e di offerta di servizi. L'attività viene svolta nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, emanato da Raiffeisen Svizzera società cooperativa (di seguito denominata Raiffeisen Svizzera), e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche. Per quanto ciò serva alla sua attività, nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, la Banca può: a. gestire agenzie proprie, costituire società affiliate e partecipare a tutte le istituzioni e società del Gruppo Raiffeisen come pure a altre imprese; b. acquistare, costruire e trasformare immobili, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili.