Astarte SA
ActiveIDE / TVA
CHE-100.733.190 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-514-3013453-1
Siège
Lugano
But
Il commercio di oggetti antichi, moderni e contemporanei da collezione, la consulenza, l'intermediazione, il marketing, l'esecuzione di stime e perizie nel campo dell'arte e della cultura, l'organizzazione di aste dirette o per conto di terzi, l'organizzazione e la cultura di mostre, esposizioni, convegni ed eventi legati all'arte e alla cultura, l'assunzione e la rappresentanza di diritti di edizione, d'autore, artistici e di immagini, la realizzazione e la gestione di un centro studi e di un centro di ricerca tecnico-scientifica, l'esecuzione di operazioni finanziarie e di acquisizione di beni. La società può partecipare ad altre società ed eseguire ogni attività commerciale, finanziaria e immobiliare utile o necessaria al raggiungimento dello scopo sociale.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
25.03.2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Astarte SA?
Astarte SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Astarte SA?
The UID (VAT) number of Astarte SA is CHE-100.733.190.
Where is Astarte SA located?
Astarte SA is located in Lugano with its registered address at Via Cantonale 1A, 6900 Lugano.
What is the legal form of Astarte SA?
Astarte SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Astarte SA?
Il commercio di oggetti antichi, moderni e contemporanei da collezione, la consulenza, l'intermediazione, il marketing, l'esecuzione di stime e perizie nel campo dell'arte e della cultura, l'organizzazione di aste dirette o per conto di terzi, l'organizzazione e la cultura di mostre, esposizioni, convegni ed eventi legati all'arte e alla cultura, l'assunzione e la rappresentanza di diritti di edizione, d'autore, artistici e di immagini, la realizzazione e la gestione di un centro studi e di un centro di ricerca tecnico-scientifica, l'esecuzione di operazioni finanziarie e di acquisizione di beni. La società può partecipare ad altre società ed eseguire ogni attività commerciale, finanziaria e immobiliare utile o necessaria al raggiungimento dello scopo sociale.