Associazione Castasegna Viva
ActiveIDE / TVA
CHE-239.641.381 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-350-6000471-1
Siège
Bregaglia
But
L'associazione ha quale fine il sostegno e la promozione dei servizi al pubblico nel villaggio di Castasegna. In particolare, qualora vi sia la necessità e l'interesse degli attori coinvolti e le disponibilità economiche dell'associazione lo permettano, essa interviene con: misure di sostegno relative a investimenti materiali in esercizi pubblici; misure di sostegno relative a costi di esercizio e di gestione di un esercizio pubblico; misure di sostegno mirate per gli esercenti; appoggio nella comunicazione e promozione dei servizi e dei prodotti; presa di contatto e mediazione con organizzazioni esterne e potenziali sostenitori; incrementare l'attrattività del paese; accompagnare i servici aperti al pubblico nella fase iniziale, affinché essi possano essere autosufficienti.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
15.12.2023
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Associazione Castasegna Viva?
Associazione Castasegna Viva is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Associazione Castasegna Viva?
The UID (VAT) number of Associazione Castasegna Viva is CHE-239.641.381.
Where is Associazione Castasegna Viva located?
Associazione Castasegna Viva is located in Bregaglia with its registered address at Via Principale 30, 7608 Castasegna.
What is the legal form of Associazione Castasegna Viva?
Associazione Castasegna Viva is registered as a Association (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of Associazione Castasegna Viva?
L'associazione ha quale fine il sostegno e la promozione dei servizi al pubblico nel villaggio di Castasegna. In particolare, qualora vi sia la necessità e l'interesse degli attori coinvolti e le disponibilità economiche dell'associazione lo permettano, essa interviene con: misure di sostegno relative a investimenti materiali in esercizi pubblici; misure di sostegno relative a costi di esercizio e di gestione di un esercizio pubblico; misure di sostegno mirate per gli esercenti; appoggio nella comunicazione e promozione dei servizi e dei prodotti; presa di contatto e mediazione con organizzazioni esterne e potenziali sostenitori; incrementare l'attrattività del paese; accompagnare i servici aperti al pubblico nella fase iniziale, affinché essi possano essere autosufficienti.