Associazione Amici dei Bambini (AMBA)

Active

Adresse

Via Cassinelle 25, 6982 Agno

Forme juridique

Association (Asso)

IDE / TVA

CHE-113.270.408 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-6007416-7

Siège

Agno

Via Cassinelle 25, 6982 Agno

But

Realizzare strutture di custodia, cura ed educazione collettiva diurna per minorenni secondo i criteri imposti dall'Ordinanza Federale (OAMin) e dalle leggi cantonali. Fornire un supporto per rispondere a problemi legati alla famiglia e all'educazione dei minori attraverso la collaborazione con Enti e Associazioni specializzate. Facilitare l'inserimento professionale e la concretizzazione della parità fra donna e uomo.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Associazione Amici dei Bambini (AMBA)?

Associazione Amici dei Bambini (AMBA) is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Associazione Amici dei Bambini (AMBA)?

The UID (VAT) number of Associazione Amici dei Bambini (AMBA) is CHE-113.270.408.

Where is Associazione Amici dei Bambini (AMBA) located?

Associazione Amici dei Bambini (AMBA) is located in Agno with its registered address at Via Cassinelle 25, 6982 Agno.

What is the legal form of Associazione Amici dei Bambini (AMBA)?

Associazione Amici dei Bambini (AMBA) is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of Associazione Amici dei Bambini (AMBA)?

Realizzare strutture di custodia, cura ed educazione collettiva diurna per minorenni secondo i criteri imposti dall'Ordinanza Federale (OAMin) e dalle leggi cantonali. Fornire un supporto per rispondere a problemi legati alla famiglia e all'educazione dei minori attraverso la collaborazione con Enti e Associazioni specializzate. Facilitare l'inserimento professionale e la concretizzazione della parità fra donna e uomo.