Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting
ActiveIDE / TVA
CHE-479.672.785 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-1022861-0
Siège
Bellinzona
But
L'azienda si dedica alla fornitura di servizi di consulenza avanzata nel campo della Life Sciences e dell'informatica. Con una solida base ingegneristica e una profonda comprensione delle scienze della vita, offre soluzioni innovative e personalizzate per affrontare le sfide complesse in ambiti quali la biotecnologia, la medicina, la genomica e l'analisi dei dati. Combinando competenze informatiche con una conoscenza delle scienze biologiche, l'azienda mira a creare ponti tra la tecnologia e la biologia, fornendo ai clienti strategie ottimali per raggiungere i loro obiettivi scientifici e commerciali.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
20.09.2023
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting?
Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting?
The UID (VAT) number of Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting is CHE-479.672.785.
Where is Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting located?
Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting is located in Bellinzona with its registered address at Via San Jorio 3a, 6512 Giubiasco.
What is the legal form of Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting?
Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting is registered as a Entreprise individuelle (EI) in Switzerland.
What is the purpose of Airaghi Leccardi Life Sciences Consulting?
L'azienda si dedica alla fornitura di servizi di consulenza avanzata nel campo della Life Sciences e dell'informatica. Con una solida base ingegneristica e una profonda comprensione delle scienze della vita, offre soluzioni innovative e personalizzate per affrontare le sfide complesse in ambiti quali la biotecnologia, la medicina, la genomica e l'analisi dei dati. Combinando competenze informatiche con una conoscenza delle scienze biologiche, l'azienda mira a creare ponti tra la tecnologia e la biologia, fornendo ai clienti strategie ottimali per raggiungere i loro obiettivi scientifici e commerciali.