Treefield Partners AG

Active

Address

Crocicchio Cortogna 2, 6900 Lugano

Legal Form

Corporation (Ltd)

UID / VAT

CHE-181.316.128 MWST

Commercial Register Number

CH-020-3042647-5

Seat

Lugano

Purpose

La prestazione di servizi di consulenza patrimoniale, gestione patrimoniale e consulenza per investimenti, lo sviluppo di prodotti finanziari nonché la fornitura di assistenza nel quadro dell'attività generale di consulenza in materia finanziaria e patrimoniale. È esclusa espressamente qualsivoglia attività che richieda un'autorizzazione in qualità di banca o commerciante di valori mobiliari. La Società ha facoltà di acquisire, ipotecare, alienare, mediare e amministrare proprietà fondiarie in Svizzera e all'estero, aprire succursali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni in società svizzere ed estere, costituire società affiliate in Svizzera e all'estero ed eseguire tutte le operazioni e stipulare i contratti ritenuti opportuni per realizzare, direttamente o indirettamente, lo scopo sociale.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

02/24/2022

0, 0
Treefield Partners AG in Lugano CHE-181 316 128 società anonima (Nr FUSC 16 del 24 01 2020 Pubbl 1004813842) Nuove persone iscritte o modifiche Roth Mara da Melchnau in Cadro (Lugano) membro con firma collettiva a due [finora in Montagnola (Collina d'Oro)]

01/24/2020

0, 0
Treefield Partners AG in Lugano CHE-181 316 128 società anonima (Nr FUSC 4 del 08 01 2020 Pubbl 1004798643) Statuti modificati 20 01 2020

01/08/2020

0, 0
Treefield Partners AG in Lugano CHE-181 316 128 società anonima (Nr FUSC 119 del 22 06 2018 Pubbl 4308917) Persone dimissionarie e firme cancellate Frefel Jean-Pierre Eugène da Basel in Biel-Benken BL (Biel-Benken) membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Angst Markus da Wallisellen in Wallisellen membro con firma collettiva a due

06/22/2018

0, 0
Treefield Partners AG, finora in Zürich, CHE-181.316.128, società anonima (Nr. FUSC 98 del 24.05.2016, Pubbl. 2846923). Statuti modificati: 22.05.2018. Nuova sede: Lugano. Nuovo recapito: Crocicchio Cortogna 2, 6900 Lugano. Nuovo scopo: La prestazione di servizi di consulenza patrimoniale, gestione patrimoniale e consulenza per investimenti, lo sviluppo di prodotti finanziari nonché la fornitura di assistenza nel quadro dell'attività generale di consulenza in materia finanziaria e patrimoniale. È esclusa espressamente qualsivoglia attività che richieda un'autorizzazione in qualità di banca o commerciante di valori mobiliari. La Società ha facoltà di acquisire, ipotecare, alienare, mediare e amministrare proprietà fondiarie in Svizzera e all'estero, aprire succursali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni in società svizzere ed estere, costituire società affiliate in Svizzera e all'estero ed eseguire tutte le operazioni e stipulare i contratti ritenuti opportuni per realizzare, direttamente o indirettamente, lo scopo sociale. Nuovo organo di pubblicazione: FUSC . Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società agli azionisti, avvengono per lettera o per fax inviata/o agli indirizzi registrati nel libro delle azioni. Nuova limitazione della trasferibilità: La trasferibilità della azioni nominative è limitata dallo statuto. Nuovi privilegi statutari: Le azioni privilegiate di "Categoria A" garantiscono dei diritti preferenziali relativamente ai dividendi a norma dello statuto. [finora: Die Vorzugsaktien gewähren Vorrechte bezüglich Dividende gemäss Statuten.]. [radiati: Gemäss Erklärung vom 03.11.2015 wurde auf die eingeschränkte Revision verzichtet.]. Secondo dichiarazione del 03.11.2015 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Scopo:
La prestazione di servizi di consulenza patrimoniale, gestione patrimoniale e consulenza per investimenti, lo sviluppo di prodotti finanziari nonché la fornitura di assistenza nel quadro dell'attività generale di consulenza in materia finanziaria e patrimoniale. È esclusa espressamente qualsivoglia attività che richieda un'autorizzazione in qualità di banca o commerciante di valori mobiliari. La Società ha facoltà di acquisire, ipotecare, alienare, mediare e amministrare proprietà fondiarie in Svizzera e all'estero, aprire succursali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni in società svizzere ed estere, costituire società affiliate in Svizzera e all'estero ed eseguire tutte le operazioni e stipulare i contratti ritenuti opportuni per realizzare, direttamente o indirettamente, lo scopo sociale. Nuovo
Organo di pubblicazione: FUSC . Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società agli azionisti, avvengono per lettera o per fax inviata/o agli indirizzi registrati nel libro delle azioni. Nuova limitazione della trasferibilità: La trasferibilità della azioni nominative è limitata dallo statuto. Nuovi privilegi statutari: Le azioni privilegiate di "Categoria A" garantiscono dei diritti preferenziali relativamente ai dividendi a norma dello statuto. [finora: Die Vorzugsaktien gewähren Vorrechte bezüglich Dividende gemäss Statuten.]. [radiati: Gemäss Erklärung vom 03.11.2015 wurde auf die eingeschränkte Revision verzichtet.]. Secondo dichiarazione del 03.11.2015 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone dimissionarie e firme cancellate: Stauffer, Andreas, da Rüti bei Büren, in Rafz, presidente del consiglio d'amministrazione, gerente, con firma collettiva a due, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Malinconico, Pietro Antonio Pius, da Beinwil (Freiamt), in Agra (Collina d'Oro), presidente e direttore , con firma collettiva a due [finora: in Pambio-Noranco (Lugano), vice-presidente del consiglio d'amministrazione, con firma collettiva a due]; Aschwanden, Christian, da Isenthal, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro del consiglio d'amministrazione, con firma collettiva a due]; Frefel, Jean-Pierre Eugène, da Basel, in Biel-Benken BL (Biel-Benken), membro, con firma collettiva a due [finora: membro del consiglio d'amministrazione, con firma collettiva a due]; Roth, Mara, da Melchnau, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due [finora: in Pambio-Noranco (Lugano), membro del consiglio d'amministrazione, con firma collettiva a due].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Stauffer, Andreas, da Rüti bei Büren, in Rafz, presidente del consiglio d'amministrazione, gerente, con firma collettiva a due, con firma collettiva a due;
Nuove persone iscritte o modifiche: Malinconico, Pietro Antonio Pius, da Beinwil (Freiamt), in Agra (Collina d'Oro), presidente e direttore , con firma collettiva a due [finora: in Pambio-Noranco (Lugano), vice-presidente del consiglio d'amministrazione, con firma collettiva a due];
Aschwanden, Christian, da Isenthal, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro del consiglio d'amministrazione, con firma collettiva a due];
Frefel, Jean-Pierre Eugène, da Basel, in Biel-Benken BL (Biel-Benken), membro, con firma collettiva a due [finora: membro del consiglio d'amministrazione, con firma collettiva a due];
Roth, Mara, da Melchnau, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due [finora: in Pambio-Noranco (Lugano), membro del consiglio d'amministrazione, con firma collettiva a due];

06/22/2018

0, 0
Treefield Partners AG in Zürich CHE-181 316 128 Aktiengesellschaft (SHAB Nr 98 vom 24 05 2016 Publ 2846923) Die Gesellschaft wird infolge Verlegung des Sitzes nach Lugano im Handelsregister des Kantons Tessin eingetragen und im Handelsregister des Kantons Zürich von Amtes wegen gelöscht

05/24/2016

0, 0
Treefield Partners AG, in Zürich, CHE-181.316.128, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 35 vom 19.02.2016, Publ. 2677179).
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Stauffer, Andreas, von Rüti bei Büren, in Rafz, Präsident des Verwaltungsrates und Geschäftsführer, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Präsident des Verwaltungsrates und Geschäftsführer mit Einzelunterschrift];

02/19/2016

0, 0
Treefield Partners AG in Zürich CHE-181 316 128 Aktiengesellschaft (SHAB Nr 31 vom 15 02 2016 Publ 2666163) Zweigniederlassung neu Lugano (CHE-292 616 150)

02/15/2016

0, 0
Treefield Partners AG, in Zürich, CHE-181.316.128, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 228 vom 24.11.2015, Publ. 2497725).
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Malinconico, Pietro Antonio Pius, von Beinwil (Freiamt), in Collina d'Oro, Vizepräsident des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Aschwanden, Christian, von Isenthal, in Lugano, Mitglied des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Roth, Mara, von Melchnau, in Collina d'Oro, Mitglied des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Treefield Partners AG?

Treefield Partners AG is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Treefield Partners AG?

The UID (VAT) number of Treefield Partners AG is CHE-181.316.128.

Where is Treefield Partners AG located?

Treefield Partners AG is located in Lugano with its registered address at Crocicchio Cortogna 2, 6900 Lugano.

What is the legal form of Treefield Partners AG?

Treefield Partners AG is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.

What is the purpose of Treefield Partners AG?

La prestazione di servizi di consulenza patrimoniale, gestione patrimoniale e consulenza per investimenti, lo sviluppo di prodotti finanziari nonché la fornitura di assistenza nel quadro dell'attività generale di consulenza in materia finanziaria e patrimoniale. È esclusa espressamente qualsivoglia attività che richieda un'autorizzazione in qualità di banca o commerciante di valori mobiliari. La Società ha facoltà di acquisire, ipotecare, alienare, mediare e amministrare proprietà fondiarie in Svizzera e all'estero, aprire succursali in Svizzera e all'estero, acquisire partecipazioni in società svizzere ed estere, costituire società affiliate in Svizzera e all'estero ed eseguire tutte le operazioni e stipulare i contratti ritenuti opportuni per realizzare, direttamente o indirettamente, lo scopo sociale.